
Introduzione al Risotto al Limone e Arancia di Capri:
Il limone di Capri, con la sua intensità e fragranza uniche, si unisce all’arancia per regalare al risotto una combinazione di gusto davvero straordinaria. Questa ricetta offre un’incredibile armonia di sapori, creando un piatto che incarna l’essenza dell’isola di Capri e del suo ricco patrimonio culinario. Ricetta del Risotto al Limone e Arancia: Ingredienti:- 320g di riso Carnaroli
- 1 limone di Capri (scorza grattugiata e succo)
- 1 arancia (scorza grattugiata e succo)
- 1 cipolla (tritata finemente)
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 50g di burro
- Olio d’oliva extravergine
- Sale e pepe q.b.
- Iniziate rosolando la cipolla tritata in un po’ d’olio d’oliva in una padella ampia.
- Aggiungete il riso Carnaroli e tostatelo leggermente fino a quando risulta traslucido.
- Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol.
- Aggiungete la scorza grattugiata e il succo del limone di Capri e dell’arancia.
- Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, mescolando costantemente.
- Continuate la cottura del risotto, aggiungendo il brodo gradualmente fino a quando il riso è al dente.
- Quando il risotto è pronto, spegnete il fuoco e mantecate con burro.
- Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
risotto al limone e arancia di Capri ultima modifica: 2024-02-07T18:53:03+02:00 da