
Le Frittatine di Pasta al Limone di Capri sono un piatto che incarna l’incontro tra la tradizione culinaria napoletana e l’inconfondibile profumo agrumato dell’isola di Capri. Questa delizia gastronomica è il risultato di una sapiente combinazione di ingredienti semplici e genuini, che si fondono per creare un’esperienza gustativa unica. Capri, con il suo clima mediterraneo e i limoni profumati, aggiunge un tocco di freschezza e vivacità a questa preparazione.
Curiosità: L’uso del limone di Capri in questa ricetta non solo conferisce un aroma inconfondibile, ma anche un tocco di eleganza e raffinatezza. I limoni di Capri sono rinomati per la loro qualità e intensità di sapore, grazie alle particolari condizioni climatiche dell’isola. Questo agrume, dal profumo avvolgente, dona alle frittatine un carattere unico e irresistibile.
Ricetta delle Frittatine di Pasta al Limone di Capri
Ingredienti:- Pasta avanzata (qualsiasi tipo)
- Uova (circa 1 uovo per 200 grammi di pasta)
- Formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- Scorza grattugiata di limone di Capri (1 limone)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale, per guarnire)
- Preparazione della Pasta:
- Usa pasta avanzata, possibilmente di tipo corto, come penne o fusilli. Taglia la pasta in pezzetti più piccoli per facilitare la lavorazione.
- Creazione dell’Impasto:
- In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il formaggio grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi la pasta tagliata e la scorza grattugiata di limone di Capri. Mescola bene, assicurandoti che ogni pezzo di pasta sia ben ricoperto dalla crema.
- Regolazione di Sale e Pepe:
- Aggiungi sale e pepe a piacere, tenendo conto del formaggio già saporito e dell’aroma fresco del limone.
- Cottura in Padella:
- Scalda dell’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.
- Versa il composto di pasta e uova nella padella e cuoci a fuoco medio-basso. Rovescia la frittatina quando il fondo è dorato, assicurandoti che sia cotta da entrambi i lati.
- Servizio:
- Una volta cotta, trasferisci la frittatina su un piatto da portata.
- Guarnisci con prezzemolo fresco tritato (opzionale) per aggiungere un tocco di colore e freschezza.