IN EVIDENZA: Antipasti Primi Secondi Dolci CONSIGLIATI : Ristoranti Pizzerie Bar Pasticcerie Pubs Gli scialatielli ai frutti di mare
Un classico della cucina partenopea che trova sull’ isola di Capri delle gustose contaminazioni “Locali” gli scialatielli ai frutti mare o anche chiamati “Scialatielli allo scoglio” sono tra’ i piatti principali della rinomata ristorazione caprese. Una veloce ricetta dedicata a tutti i nostri amati lettori: Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di pasta scialatielli artigianali
250 grammi di calamari tagliati a listelli
400 grammi di gamberoni
400 grammi di cozze
400 grammi di vongole veraci
300 grammi di lupini
400 grammi di pomodorini Piccadilly
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva
peperoncino piccante
prezzemolo tritato
Aglio q.b Pepe e peperoncino q.b Preparazione: Fate soffriggere in una capiente padella (meglio se é quella un po’ piu’ alta) leggermente l’aglio nell’olio unito al peperoncino. Versate nella padella le vongole che avete precedentemente messe in una ciotolola con acqua per farle “scaricare” la carica di sabbia, le cozze e coprite la padella con il coperchio per fare aprire i frutti di mare. Appena le vongole e le cozze si saranno aperte aggiungete un po di vino bianco e fate sfumare senza coperchio. Sfumato il vino aggiungete i calamari , i gamberoni e i pomodorini piccantini metà e portate a cottura il composto.
Nel frattempo mettete dell’acqua in una pentola sul fuoco e una volta in ebollizione calateci gli scialatielli, appena saranno cotti aggiungeteli al preparato di pesce e fateli saltare per qualche minuto in padella in modo che gli scialatielli prendano il gusto del preparato e a cottura ultimata aggiungete una bella spruzzata di prezzemolo tritato. (fonte e foto cookingbabba)Scialatielli ai frutti di mare ultima modifica: 2014-03-06T09:00:14+02:00 da