Ravioli Capresi o alla Caprese ? ricetta originale da Cookinbabba
Siete mai stati a Capri? O state pensando di tornarci? La meravigliosa Isola dell’arcipelago campano dal punto di vista gastronomico offre ricette semplici e gustose, ricche di tradizioni e sapori locali. E perché non condividere con voi quello che è uno dei patrimoni di questo incantevole posto: la buona cucina. Se volete gustarvi questo piatto in famiglia o fare una bella figura tra amici non vi resta che seguire i semplici passi di questa gustosissima ricetta. Iniziamo: Per visualizzare la ricetta originale dei Ravioli Capresi o alla Caprese clicca sul link in rosso a fine articolo:
Ingredienti:
Per la sfoglia: • 500 Gr di Farina 00 ( 20 cucchiai colmi) •2 Cucchiai di Olio d’Oliva •1/2 Lt di Acqua tiepida •Sale qb Per il Ripieno: •300 Gr di Caciotta rafferma •2 uova •200 gr di parmigiano •maggiorana qb Per il Condimento: •Sugo di pomodoro fresco oppure ragu’ alla napoletana •parmigiano grattugiato PREPARAZIONE Per la Sfoglia: Mettere in una ciotola la farina, aggiungete il sale, i 2 cucchiai di olio d’oliva, e il mezzo lt di acqua iniziando ad amalgamare il tutto. Consiglio di aggiungere l’acqua poco alla volta, in modo da ottenere un impasto liscio e morbido. Lasciarla riposare. Per il ripieno: Grattugiate la caciotta ed il parmigiano, metteteli in una ciotola, dove aggiungerete le 2 uova intere sbattute a parte, e le foglioline di maggiorana (fresca o in barattolo va bene, ma fresca da un sapore maggiore all’impasto). A questo punto amalgamate il tutto. Lavorate su di una spianatoia la pasta con le mani per alcuni minuti, infarinando ogni tanto il piano. Dividetela in 2 e stendetela con un mattarello quanto piu’ sottile potete. Con un cucchiaino mettete a modi sacchetti, distanziati tra di loro, l’impasto. Quindi ricoprite con l’altra meta’ della pasta, fino a ricoprire la grandezza della pasta sotto. Infine con l’apposito stampino.procedere alla separazione dei ravioli.
Cuoceteli in abbondante acqua salata, fino a che i ravioli non salgono a galla, o quanto meno assaggiateli prima di scolarli, comunque il tempo di cottura è molto breve. Conditeli con il sugo di pomodoro, spolverizzate con parmigiano grattugiato e BUON APPETITO. N.B. I ravioli possono anche essere surgelati, se ve ne dovessero avanzare abbastanza vi consiglio di surgelarli, crudi ovviamente. Metteteli disposti su di un piatto, fateli congelare per qualche ora, dopodiche’ una volta congelati potete passarli nei classici sacchetti da freezer. Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, e vi aspetto sul mio blog personale dedicato al mondo delle ricette e della pasticceria, un saluto e alla prossima da cookinbabba.. ah dimenticavo il mio blog è http://cookingbabba.blogspot.it/
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"
Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto