
Benvenuti alla ricetta dei pancake al limone di Capri, un dolce irresistibile che vi trasporterà direttamente sull’incantevole isola del Mediterraneo. Questi pancake leggeri e soffici sono arricchiti dall’aroma fresco e vibrante del limone, donando un tocco di freschezza che rende ogni morso un’esperienza unica.
Preparare i pancake al limone di Capri è semplice e gratificante. La combinazione perfetta di ingredienti semplici, come farina, zucchero, latte e uova, unita alla magia del limone di Capri, dà vita a un dolce dal gusto eccezionale. La scorza grattugiata e il succo di limone di Capri donano ai pancake un profumo intenso e una nota acidula che si fonde perfettamente con la dolcezza della pastella. Ogni boccone vi regalerà un assaggio del mare e del sole che bacia l’isola di Capri.
Vacanza a Capri? Scopri i Migliori Hotel e B&b
Potrete gustare i pancake al limone di Capri al naturale, magari spolverizzati con dello zucchero a velo, oppure abbinarli a deliziosi accompagnamenti come sciroppo d’acero, miele o frutta fresca di stagione. Siate creativi e personalizzate questa delizia con i vostri gusti e preferenze.
Che siate in cerca di una colazione speciale, una merenda golosa o un dessert sorprendente, i pancake al limone di Capri vi conquisteranno con la loro semplicità e bontà. Preparatevi a vivere un’esperienza gustativa unica che vi porterà direttamente alla magia di Capri. Buon appetito!
pancake al limone al Limone di Capri
- 1 tazza di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino di sale
- 3/4 di tazza di latte
- Succo e scorza grattugiata di 1 limone
- 1 uovo
- 2 cucchiai di burro fuso
- Zucchero a velo (per guarnire)
- Sciroppo d’acero o miele (per accompagnare)
- In una ciotola, mescolate insieme la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Assicuratevi di setacciare gli ingredienti secchi per evitare grumi nella pastella.
- In un’altra ciotola, unite il latte, il succo e la scorza grattugiata del limone, l’uovo leggermente sbattuto e il burro fuso. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versate il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate delicatamente con una frusta fino a ottenere una pastella liscia. Lasciate riposare per circa 10 minuti.
- Riscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela con un po’ di burro o olio vegetale. Versate un mestolo di pastella sulla padella per formare un pancake rotondo. Cuocete fino a quando compaiono delle bolle sulla superficie e i bordi iniziano a dorarsi, quindi girate il pancake e cuocetelo dall’altro lato fino a quando sarà dorato.
- Ripetete l’operazione fino a terminare tutta la pastella, impilando i pancake cotti su un piatto.
- Servite i pancake al limone caldi, spolverizzati con dello zucchero a velo e accompagnati da sciroppo d’acero o miele.