Gli ottimi punteggi ottenuti durante la valutazione del RINA dal Marina di Capri sono frutto della particolare attenzione che pone non solo al benessere e al comfort dei suoi ospiti, ma anche all’aspetto “green” delle sue strutture. Infatti, vanta la presenza e l’uso di pannelli fotovoltaici, di macchine elettriche e bici, e favorisce la vendita nei suoi locali di prodotti a km zero, per sostenere le attività e le tradizioni del territorio.
Emanuele Castagno, Executive Vice President della Certificazione del RINA, ha affermato: “È con orgoglio che certifichiamo strutture come il Marina di Capri, che si concentrano non solo sull’offrire servizi di altissima qualità, ma anche sul sostenere l’ambiente e le eccellenze locali, contribuendo così allo sviluppo di un futuro dedicato alla salvaguardia del luogo e delle specie protette, oltre che al benessere delle persone. Per noi del RINA, il futuro sostenibile è ormai una linea guida per il nostro modus operandi e siamo lieti di supportare coloro che, come noi, puntano su questo obiettivo”.
Augusto Federico Presidente del CDA del Porto Turistico di Capri, ha dichiarato: “Siamo onorati di aver ricevuto un così prestigioso riconoscimento ed auspico che ciò ci possa spronare a perseguire un miglioramento costante e continuo nel tempo. Il nostro obiettivo è quello di offrire alla clientela servizi eccellenti, operando nel rispetto dell’ambiente, che consideriamo una risorsa fondamentale. Proseguiremo, quindi, nel percorso intrapreso con il RINA per completare il processo di certificazione del personale interno secondo lo schema MaRINA Manager e per ottenere le ISO, che ci porteranno ad essere il primo operatore turistico ad ottenere l’insieme completo di certificati”.
Marina di Capri è un punto nodale per il turismo nautico nel Mediterraneo, in grado di offrire fino 300 posti barca, anche per imbarcazioni di oltre 55 metri, con servizi portuali dedicati a tutte le esigenze. Opera in un contesto straordinario, in prossimità della Penisola Sorrentina, della Costiera Amalfitana, di Ischia e di Napoli. Dalla sua struttura, inoltre, si può raggiungere in pochi minuti la famosa piazza di Capri, meglio conosciuta come il “salotto del mondo”.