
Le crocchette di patate napoletane al forno sono un piatto che affonda le radici nella tradizione culinaria della Campania, in particolare nella vivace e sfiziosa cucina napoletana. Le crocchette di patate, di solito fritte, sono state rivisitate e adattate per una versione più leggera, cuocendo al forno invece che nell’olio.
La ricetta tradizionale delle crocchette di patate è conosciuta per la sua semplicità, con pochi ingredienti di base che vengono trasformati in un piatto delizioso e apprezzato. L’uso delle patate, una delle coltivazioni più diffuse in questa regione, è emblematico della cucina campana che valorizza gli ingredienti locali.
Ricetta delle Crocchette di Patate Napoletane al Forno:
Ingredienti:- 500 g di patate
- 100 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Aglio (1 spicchio, opzionale)
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Pangrattato per l’impanatura
- Lessare e Schiacciare le Patate: Lessate le patate in acqua salata finché diventano tenere. Schiacciatele per ottenere una purea.
- Condire la Purea: Aggiungete al purè di patate il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato (se desiderato), il prezzemolo fresco, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare le Crocchette: Con le mani umide, formate delle crocchette rotonde o allungate, dando loro la forma desiderata.
- Impanare le Crocchette: Passate le crocchette nel pangrattato in modo uniforme, premendo leggermente per far aderire bene.
- Cuocere al Forno: Posizionate le crocchette su una teglia rivestita di carta da forno, irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti o fino a quando diventano dorate.
- Servire: Una volta cotte, servite le crocchette di patate al forno calde. Possono essere accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o da una salsa allo yogurt con erbe aromatiche.
Crocchette di patate napoletane al forno ultima modifica: 2024-02-11T17:03:02+02:00 da