
–> Vacanza a Capri? Scopri i migliori Bb e Hotel <–
Cheesecake al Limoncello di Capri
Ingredienti:- 250 g di biscotti secchi (tipo Digestive o Petit Beurre)
- 120 g di burro fuso
- 500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 200 ml di panna fresca
- 200 g di zucchero a velo
- 4 uova
- 1 limone (scorza grattugiata e succo)
- 80 ml di limoncello di Capri
- Scorza di limone grattugiata
- Zucchero a velo
- Preriscalda il forno a 160°C (modalità statica). Rivesti il fondo di una teglia a cerniera da 22-24 cm di diametro con carta forno.
- Inizia preparando la base della cheesecake. Trita finemente i biscotti secchi utilizzando un robot da cucina o mettendoli in un sacchetto e schiacciandoli con un mattarello. Aggiungi il burro fuso ai biscotti tritati e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto di biscotti nel fondo della teglia e livellalo premendo con il dorso di un cucchiaio. Metti la teglia in frigorifero per circa 15-20 minuti per far rapprendere la base.
- Nel frattempo, prepara la crema di formaggio. In una ciotola grande, sbatti il formaggio cremoso fino a renderlo morbido e cremoso. Aggiungi la panna fresca e continua a mescolare fino a ottenere una consistenza liscia.
- Aggiungi lo zucchero a velo e mescola fino a incorporarlo completamente nella crema di formaggio.
- Unisci le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di un limone, continuando a mescolare delicatamente.
- Aggiungi il limoncello di Capri alla crema di formaggio e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa la crema di formaggio sopra la base di biscotti nella teglia. Livella la superficie con una spatola.
- Cuoci la cheesecake in forno preriscaldato per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata e il centro leggermente tremolante.
- Sforna la cheesecake e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente.
- Metti la cheesecake al limoncello di Capri in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte, così da farla rassodare e consolidare i sapori.
- Prima di servire, decora la superficie con scorza di limone grattugiata e spolvera con zucchero a velo.
- Taglia a fette e gustala fredda per apprezzarne al meglio la freschezza e il sapore unico del limoncello di Capri.
–> Vacanza a Capri? Scopri i migliori Bb e Hotel <–
💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tuttoCheesecake al Limoncello di Capri: Un’esplosione di gusto mediterraneo ultima modifica: 2023-07-28T12:23:51+02:00 da