
Curiosità sulle Frittatine di Pasta Napoletane
- Varietà di Sapori: Una delle caratteristiche più affascinanti delle Frittatine di Pasta è la varietà di sapori che possono essere incorporati. Dal sugo di pomodoro al ragù, dal formaggio al prosciutto, queste frittatine si prestano a una vasta gamma di condimenti, rendendole un piatto versatile e gustoso.
- Street Food Napoletano: Le Frittatine di Pasta sono spesso considerate uno dei gioielli dello street food napoletano. Sono facilmente reperibili nelle friggitorie e nei chioschi lungo le strade di Napoli, dove conquistano i palati con il loro profumo avvolgente.
- Creatività e Spreco Zero: La ricetta delle Frittatine di Pasta incarna la creatività napoletana e l’approccio “spreco zero” alla cucina. Ciò che potrebbe essere stato scartato come avanzo diventa un piatto delizioso, dimostrando l’abilità nell’usare gli ingredienti disponibili con ingegno.
Ricetta sulle Frittatine di Pasta Napoletane
Ingredienti:- Pasta avanzata (qualsiasi tipo, condita o non condita)
- Uova (circa 1 uovo per ogni 200 grammi di pasta)
- Formaggio grattugiato (pecorino, parmigiano o formaggio a scelta)
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere
- Preparazione della Pasta:
- Utilizza la pasta avanzata, che può essere di qualsiasi tipo e condita con sugo, formaggio o altri ingredienti.
- Taglia la pasta in pezzetti più piccoli per agevolare la lavorazione.
- Creazione dell’Impasto:
- In una ciotola, rompi le uova e sbattile bene con una forchetta o una frusta.
- Aggiungi il formaggio grattugiato e mescola bene. Puoi regolare la quantità di formaggio in base al tuo gusto personale.
- Aggiungi la pasta tagliata e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Assicurati che ogni pezzo di pasta sia ben ricoperto dall’impasto.
- Regolazione di Sale e Pepe:
- Aggiungi sale e pepe a piacere. Considera che la pasta potrebbe già essere condita, quindi assaggia prima di aggiungere troppo sale.
- Formazione delle Frittatine:
- Riscalda l’olio di semi di arachide in una padella profonda o in una friggitrice ad una temperatura di circa 170-180°C.
- Prendi una porzione di impasto e forma delle piccole frittatine rotonde o ovali. Puoi farle della dimensione di una noce.
- Fai attenzione a non sovraccaricare la padella per evitare che le frittatine si attacchino tra loro durante la cottura.
- Frittura:
- Immergi delicatamente le frittatine nell’olio caldo e friggile fino a quando diventano dorate e croccanti.
- Usa una schiumarola per estrarre le frittatine dalla padella e mettile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Servizio:
- Le Frittatine di Pasta Napoletane sono pronte per essere gustate! Puoi servirle calde come stuzzichino o antipasto.
Frittatine di pasta Napoletana ultima modifica: 2024-02-11T18:28:52+02:00 da