
Le polpette al sugo sono uno dei piatti più amati e rassicuranti della cucina italiana. La loro irresistibile combinazione di carne macinata, aromi e sugo ricco rappresenta un vero e proprio abbraccio di comfort food. Questa pietanza, amata da grandi e piccini, incarna la tradizione culinaria italiana che si tramanda di generazione in generazione, custodendo segreti di famiglia e creando momenti di condivisione intorno a tavole imbandite.
Le polpette al sugo sono uno dei piatti più amati e rassicuranti della cucina italiana. La loro irresistibile combinazione di carne macinata, aromi e sugo ricco rappresenta un vero e proprio abbraccio di comfort food. Questa pietanza, amata da grandi e piccini, incarna la tradizione culinaria italiana che si tramanda di generazione in generazione, custodendo segreti di famiglia e creando momenti di condivisione intorno a tavole imbandite.
— > Le ricette di Benedetta Rossi in “
Ricetta: Polpette al Sugo
Ingredienti per le polpette:- 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
- 100 g di mollica di pane
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva per la cottura
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco per la decorazione
- In una ciotola, inumidite la mollica di pane con un po’ d’acqua e strizzatela bene.
- In una ciotola capiente, mescolate la carne macinata, la mollica strizzata, il Parmigiano, l’uovo, il prezzemolo, il sale e il pepe. Lavorate bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formate delle piccole polpette con le mani leggermente umide. Disponetele su un piatto.
- In una pentola, fate soffriggere la cipolla tritata con l’olio extravergine d’oliva fino a doratura.
- Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti.
- In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e rosolate le polpette da entrambi i lati finché non saranno dorate e cotte internamente.
- Trasferite le polpette nella pentola con il sugo e lasciatele cuocere a fuoco basso per altri 15-20 minuti, in modo che assorbano i sapori del sugo.
- Servite le polpette al sugo ben calde, guarnite con foglie di basilico fresco. Accompagnate con un contorno di verdure o con del buon pane casereccio.