
Ricetta: Graffe Napoletane al Limone di Capri
Ingredienti:- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 100 g di burro fuso
- 150 ml di latte tiepido
- Scorza grattugiata di 1 limone di Capri
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi di girasole per friggere
- Zucchero a velo per decorare
- In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungere un cucchiaio di zucchero. Lasciare riposare per circa 10 minuti finché il lievito non si attiva e inizia a formare delle bollicine.
- In una grande ciotola, setacciare la farina e aggiungere il sale, lo zucchero rimasto e la scorza grattugiata del limone di Capri. Mescolare gli ingredienti secchi.
- Aggiungere le uova al composto di farina e mescolare delicatamente.
- Aggiungere il burro fuso e il latte con il lievito attivato al composto di farina ed uova. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1-2 ore, finché raddoppia di volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l’impasto e stenderlo su una superficie leggermente infarinata con uno spessore di circa 1 cm.
- Con un taglia-pasta o una tazza, ritagliare delle ciambelle dalla pasta.
- Scaldare abbondante olio di semi di girasole in una padella e friggere le graffe a fuoco medio fino a quando sono dorate su entrambi i lati.
- Scolare le graffe su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Spolverare le Graffe Napoletane al Limone di Capri con zucchero a velo prima di servirle e gustarle ancora tiepide.
Potrebbero interessarti:
Nuova Starlyf Oil Free Fryer – Solo 99€ + Spedizione Gratis
Per la Pubblicità su: Caprinotizie
Le Graffe Napoletane al Limone di Capri, Una Variante Fresca e Profumata! ultima modifica: 2023-08-05T17:58:21+02:00 da