Indimenticabile interpretazione del brano di HervéVilard “Capri c’est fini” de 1965 della cantante Gloria Lasso in spagnolo, prima di ascoltare il disco dell’epoca, una breve cenno storico sull’indimenticabile figura di Gloria Lasso.
Gloria Lasso, pseudonimo di Rosa Coscolin Figueras è stata una cantante spagnola in lingua spagnola e francese di musica leggera e melodica, conosciuta in Europa ed in America Latina.
Dopo un’infanzia che ella stessa, in seguito, avrebbe definito molto dura, cominciò ad esibirsi nei locali e nelle sale da ballo dall’età di 15 anni. Nel 1954 si stabilì in Francia. Fu molto popolare negli anni Cinquanta e Sessanta con canzoni sentimentali come “Amour, castagnettes et tango” (1955), “Etranger au paradis” (1956, la versione francese di “Stranger in paradise” di Tony Bennett), “Buenas noches mi amor” (1957) e “Bon voyage” (1958).
Nel 1956 incise la canzone “Padre” che successivamente fu cantata, nella versione inglese, persino da Elvis Presley il quale, in un’intervista del 1958, la definiva la sua canzone preferita.
La Lasso si esibì, nel corso della propria carriera, anche per il Presidente francese Charles de Gaulle, per quello americano John F. Kennedy e per la regina Elisabetta II. Vinse tre dischi d’oro ed uno di platino. Superata in popolarità da cantanti più giovani come Dalida, Gloria Lasso emigrò in Messico dove continuò a cantare fino alla tarda età.
Nel 1985, in occasione di un concerto all’Olympia di Parigi, tornò in Francia, Paese verso il quale dichiarava profonda gratitudine per averle dato popolarità e benessere, strappandola alla povertà della sua prima giovinezza in Spagna.
L’essersi sposata almeno sei volte, in generale con uomini più giovani di lei, le ha attribuito l’appellativo di “divoratrice di uomini”. Al contrario, ella si riteneva molto saggia poiché diceva di non ingannare i suoi mariti, preferendo invece cambiarli allorché non fossero più in grado di soddisfarla.
Il revival kitsch di questi ultimi anni l’ha riportata in voga, facendone un’icona gay. Le sue canzoni (spesso d’amore) sono del resto particolarmente leggere e melodiche, con ampio uso di violini, chitarre, trombe e nacchere.
Tenne il suo ultimo concerto, a Cuernavaca, l’11 novembre 2005, meno di un mese prima della propria morte.
Per visualizzare il video con l’audio originale cliccare sul player in rosso a fine articolo:
Capri nelle Canzoni: Gloria Lasso canta ” Capri C’est Fini” in spagnolo (VIDEO)
ultima modifica: 2015-01-20T12:31:35+02:00
da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.