

Cucina Caprese, Totani imbottiti con ripieno dei ravioli
Capri, la cucina caprese dove mare e terra si mescolano con delicatezza e buon gusto creando delle nuove emozioni culinarie. Ricetta per 4 persone:4 totani grandi possibilmente freschi – per il ripieno: 400 grammi di di caciotta di sorrento; 3 uova; prezzemolo fresco; salvia, maggiorana sale fino; pepe nero macinato; 1 uovo; 1 spicchio di aglio, olio per saltare i tentacoli del totano; per il sugo: 4 cucchiai olio extravergine di oliva; 1 cipolla bianca; 800 grammi di pomodori pelati; basilico; prezzemolo; peperoncino fresco” cirasiello”, sale
Procedimento:
Tagliare a fettine i tentacoli (ranfe in napoletano) di un solo totano saltarli in padella con olio ed uno spicchio di aglio leggermente schiacciato. Dopo circa dieci minuti eliminiamo l’aglio e mettere i pezzetti dei tentacoli in una capiente ciotola. Unisco la caciotta grattuggiata che ho qualche minuti prima abbiamo mescolato con le uova, con la salvia e con la maggiorana e sale..Preniamo poi la sacca del totano e la riempiamo senza pressare troppo il contenuto e senza riempirlo troppo– ricordando che in cottura la sacca si restringe. Sigillo bene l’estremità con stuzzicadenti e teniamo il totano pronta per la cottura. In una padella dai bordi saltiamo la cipolla tagliata finemente nell’olio, unisco le “ranfe”dei due totani Come se si trattasse di un ragù, queste frattaglie daranno più gusto e spessore al sugo. Dopo alcuni minuti adagiamo dolcemente il totano sul fondo di cottura,lasciamolo rosolare per qualche minuto. Nel frattempo abbiamo schiacciato per bene il pomodoro pelato , che aggiungiamo al totano che sta cuocendo. insaporiamo con peperoncino fresco, basilico e prezzemolo freschi, abbasso la fiamma al minimo e, sempre come se si trattasse di un ragù, lascio “Paperiare” il tutto per un’oretta abbondante. Buon appetito
foto e spunto “Lamiacucinacasalinga.forumcomunity.it)