

Un secondo pitto delizioso e molto saporito, I Carciofi “Mbuttnati” cioè ripieni e Fritti, ideale per riutilizzare il pane che é avanzato, una ricetta del tutto vegetariana e buonissima!
Per questo piatto sarebbe idelae usare il Carciofi “Mammole” chiamate sull’isola di Capri “Le Mammarelle” In base ai vostri gusti personali è possibile farcire e friggere i carciofi da crudi, oppure potrete prima lessarli per pochi minuti in acqua bollente. Il ripieno a base di pane raffermouova e formaggio vegetale è arricchito con i gambi dei carciofi e con erbette aromatiche che, oltre a conferire colore e sapidità, permettono di eliminare del tutto l’utilizzo di sale aggiunto.
Ecco gli ingredienti:
- 8 carciofi Mammole
- 300 gr di pane raffermo
- 1 rametto di salvia
- timo essiccato
- 80 gr di Caciotta di Sorrento
- 1 L di olio di semi di girasole
- 1 limone di Capri
Ecco la Ricetta:
- Pulire i carciofi, lasciare il bocciolo intero e metterli a bagno in una ciotola piena di acqua e limone per non farli ossidare.
- Mettere in ammollo in acqua il pane raffermo e quando si sarà ammorbidito strizzarlo e sbriciolarlo raccogliendolo in una ciotola capiente,
- affettare i gambi dei carciofi, lavare le foglie di salvia, tritarle con un coltello ed aggiungere il tutto al pane insieme alle uova, al formaggio e al timo ed impastare almagamando tutti gli ingredienti,
- allargare ora i petali dei carciofi in modo da far spazio al ripieno,
- e farcire ogni carciofo con l’impasto appena preparato (qualora l’impasto dovesse avanzare è possibile impastarci delle polpette e friggerle nell’olio)
- frittura dei Carciofi in olio bollente rigirandoli delicatamente e a fine cottura metterli su carta da cucina per far assorbire eventuale olio in eccesso,