blog-logo

Qui’ sotto il cielo di Capri di Claudio Villa

claudio villa, sotto il cielo di capri

Chissà quante canzoni sono state dedicate alla nostra bellissima Capri, a quanti cantanti e poeti l’isola delle sirene e’ stata ispiratrice dell’ arte..

La guerra era finita ormai da quattro anni quando il 12 Maggio 1949 Claudio Villa entrò in una delle sale di registrazione della Parlophon già passata sotto il controllo dell’importante gruppo editoriale Carish per incidere questa bella canzone firmata da Armando Fragna e dal prolifico Bonagura.

In quello stesso giorno o, sessione se preferite ,incise altri brani di grande successo come “Acquarello napoletano“, “Me so ‘mbriagato e sole” oltre che la storica prima versione di “Borgo antico“. Ad accompagnarlo sempre l’orchestra della  Parlophon diretta dal M°.ANDRY.

La canzone fu in verità portata al successo anche da Giorgio Consolini che la incise per la CGD di Teddy Reno qualche mese prima  anche dello stesso Villa con numero di catalogo  PV 1414 accompagnato dall’orchestra Quirinetta ,oltre che dal sempre attento Luciano Tajoli che ne fece una sua personalissima versione accompagnato dall’orchestra diretta dal M° Maraviglia su disco Odeon H 18212. ( fonte discobolo.net e altre)

L’interpretazione del grande Claudio Villa rimane quella più popolare e noi ce lo immaginiamo a bordo del suo veloce motoscafo mentre attracca sullo scoglio delle sirene di Marina Piccola

    💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

    Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

    Qui’ sotto il cielo di Capri di Claudio Villa ultima modifica: 2011-07-31T20:16:13+02:00 da Anna d'Alessandro

    Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"

    Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

      Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

      Hide picture