
“Lo spezzacuori” di Felicia Kingsley è una commedia romantica irresistibile che cattura l’attenzione fin dalla prima pagina. L’autrice ci introduce a Blake Avery, un autore ribelle e caotico il cui stile di vita sregolato e le relazioni tumultuose diventano il centro della storia.

Blake si trova costretto a seguire delle sedute di psicoterapia su ordine del suo editore, e il dottor Zuckerman, il suo terapeuta, si trova ad affrontare un caso davvero unico. La trama si sviluppa attraverso le sessioni terapeutiche, svelando gradualmente la storia travagliata di Blake e le sue relazioni passate.
La scrittura di Felicia Kingsley è brillante e divertente, con un tocco di sarcasmo che aggiunge leggerezza alla narrazione. Blake è un personaggio complesso e imperfetto, ma è impossibile non affezionarsi a lui mentre si apre durante le sessioni di terapia. Le situazioni comiche e imbarazzanti, insieme ai dialoghi spiritati, rendono la lettura un’esperienza piacevole e divertente.
La trama è ben strutturata, con colpi di scena inaspettati e momenti toccanti. La storia d’amore che si sviluppa è dolce e coinvolgente, portando i lettori a tifare per il cambiamento e la crescita di Blake.
“Lo spezzacuori” è un libro che unisce il romanticismo e l’umorismo in modo equilibrato, creando una lettura appagante per gli amanti della commedia romantica. Felicia Kingsley dimostra di essere maestra nel creare storie che fondono emozioni e risate, e “Lo spezzacuori” è sicuramente un’altra vittoria nella sua collezione di opere divertenti e affascinanti.
