

Antica Ricetta custodita dalla moglie di un vecchio pescatore caprese.. inconsueta ma ricca di gusto tutta da provare
Raccogliamo dalla moglie di un vecchio pescatore di Capri un’antica ricetta marinaraIngredienti per 4 persone:
- linguine o spaghetti medi 400 g
- , alici fresche 200 g,
- 2 fichi d’India,
- 3 spicchi d’aglio,
- prezzemolo tritato,
- 2 cucchiai di vino bianco secco,
- olio extravergine di oliva 80 g,
- pepe e sale q.b
Preparazione
Pulite dalle alici le teste e le interiora. Diliscatele delicatamente partendo dalla coda e tagliatele a pezzetti. Fate imbiondire l’aglio tritato nell’olio d’oliva, unite le alici, bagnate con un cucchiaio di vino bianco, salate e pepate a piacere e fate cuocere qualche minuto a fiamma non troppo alta. SBUCCIATE i due fichi d’India (devono essere ben maturi) e passatene la polpa al passaverdure. Unitela al pesce e continuate la cottura per altri 10 minuti. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Conditeli con la salsa alle alici, spolverizzate con abbondante prezzemolo tritato e servite.
Linguine alici e fichi d’india (ricetta antica) ultima modifica: 2014-08-28T15:16:53+02:00 da