
Da Capri Louis Molino Alla fine esce sempre il sole a Capri, dove il protagonista per la giornata della Befana é stato il vento con raffiche fortissime che hanno bloccato per tutta la giornata anche i collegamenti marittimi.
Vediamo nel dettaglio cosa è accaduto nella giornata della Befana sull’ isola dei faraglioni:
Ore 9: L’isola si sveglia con dei fortissimi venti da nord, sospesi anche i collegamenti marittimi, tettoie e rami divelti nelle zone alte di Capri e Anacapri.
Ore 10: Nelle ultime ore i termometri nelle zone rivolte a Nord hanno toccato quasi lo zero termico, un pungente vento da nord con raffiche intense ha danneggiato alcuni depositi di Marina Grande e alcune coperture di Garage
Ore 13: Qualche fiocco di neve è caduto sopratutto nelle zone di Anacapri facendo sperare ad un insolito pomeriggio per l’isola abituata al caldo e al sole
Ore 14: Sui monti Lattari e sul Vesuvio come nel vicino promontorio del Matese è tutto imbiancato regalando uno spettacolo davvero suggestivo
Ore 18: Nelle ultime ore i termometri nelle zone rivolte a Nord hanno toccato quasi lo zero termico, un pungente vento da nord con raffiche che però hanno perso d’intensità rispetto al mattino
Questa mattina abbiamo provato a riprendere dal belvedere della piazzetta della funicolare il versante nord e con non poche difficoltà siamo riusciti a raccogliere questo breve filmato che a poche ore dalla pubblicazione ha ricevuto migliaia di visualizzazioni dai vari social di Caprinotizie.