
Le piante di via romolo gessi di Bianca Pitzorno è un libro che ci porta in un viaggio affascinante tra le piante e gli alberi che hanno fatto parte della vita dell’autrice nelle diverse case in cui ha vissuto a Milano. Questo testo autobiografico è un tributo alla natura che si fa strada tra il cemento della città e alle piante che hanno condiviso gli spazi urbani con l’autrice nel corso degli anni.
–> Acquista il Libro su Amazon con -20% Sconto <–
Le pagine del libro ci raccontano di fichi, susini, ciliegi, cachi e magnolie che hanno trovato un posto nelle case e nei cortili di via Romolo Gessi, sfidando le insidie e i veleni della città. Queste piante diventano dei veri e propri personaggi nella storia, con le loro storie di crescita e resistenza alle difficoltà dell’ambiente urbano.
Bianca Pitzorno, con la sua scrittura delicata e appassionata, ci guida attraverso le diverse stagioni, facendoci vivere l’esperienza di vedere queste piante fiorire e regnare in mezzo al caos della città. Attraverso le sue parole, possiamo immaginare i colori, i profumi e la bellezza di questi alberi, che diventano simboli di resilienza e di connessione con la natura.
“Piante di via Romolo Gessi” è un libro che celebra la capacità della natura di ritagliarsi spazio anche nelle città più caotiche e industrializzate. È una lettura che ci ricorda l’importanza di apprezzare la bellezza e la vitalità della natura che ci circonda, anche nei luoghi più inaspettati.