
Capri – Si è tenuto lo scorso 29/05/2017 presso il Capri Wine Hotel un tavolo programmatico al quale hanno partecipato il direttore della FIOPS – Federazione Italiana Operatori Pesca Sportiva Francesco Ruscelli e l’intero consiglio direttivo dell’Associazione di tutela ambientale, della pesca e della cultura del mare “L’amo di Capri”, per mettere a punto una strategia che nei prossimi mesi ci permetta di fronteggiare tutte le problematiche che affliggono la nostra isola.
L’intenzione e quella di ridurre il prelievo sconsiderato di fauna ittica e di eliminare tutti gli atti di bracconaggio che avvengono sull’isola e di attuare piani per la migliore fruizione della pesca a Capri culla di molte tecniche da preservare in quanto patrimonio storico, aumentare il coinvolgimento delle scuole nel progetto di avviamento alla cultura del mare e della pesca, discorso già portato avanti dall’Associazione e la realizzazione di un convegno nazionale sulle problematiche del mare, del rapporto tra pesca professionale e pesca sportiva, della pesca illegale, dell’accesso ai porti. L’intervento in programma per fine anno, definirà quanto fatto e ci guiderà sulla giusta strada per salvaguardare il nostro mare, fonte di ricchezza ambientale culturale ed economica della nostra isola.
(comunicato stampa)