
–> Vacanza a Capri? 10 Migliori hotel e Bb <–
Il primo segreto sta nella scelta degli ingredienti. I pomodori sono il cuore dell’Insalata di Capri , e vi consigliamo di optare per i pomodori “Cuore di Bue” o, se di stagione, pomodorini maturi. Devono essere abbastanza maturi e riconoscibili dal caratteristico colore rosa. Accompagnate i pomodori con una mozzarella di alta qualità, come il Fiordilatte di Massa Lubrense o Sorrento, o una mozzarella di bufala, scegliendo una varietà meno lattosa possibile.
Il basilico è un altro ingrediente fondamentale dell’Insalata Caprese. Sceglietene uno a foglie piccole, ideale per esaltare il sapore degli altri ingredienti. Aggiungete anche un tocco di origano, preferibilmente italiano e biologico. L’olio di oliva è l’elemento che lega tutti gli ingredienti insieme, optate per un olio di oliva italiano di alta qualità o, se preferite, extravergine per un gusto più deciso.
Ricordatevi di dosare il sale con attenzione, in modo da non coprire la delicatezza degli ingredienti. Nella ricetta originale dell’Insalata Caprese, non sono previsti condimenti a base di aceto, pepe, mayonese o salse varie. Lasciate che i sapori naturali degli ingredienti si esprimano al meglio.
–> Vacanza a Capri? 10 Migliori hotel e Bb <–
Preparare l’Insalata Caprese è davvero semplice e veloce. Basta tagliare i pomodori a fette, alternarli con fette di mozzarella, distribuire il basilico e l’origano, condire con un filo di olio di oliva e un pizzico di sale. Il risultato sarà un piatto colorato, gustoso e pieno di freschezza mediterranea.
💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto