
La partecipazione alla processione è stata raccolta ma numerosa, con la popolazione isolana che si è unita in un momento di riflessione e devozione. Organizzata con cura dalla Parrocchia di Santo Stefano, sotto la guida del Parroco Don Pasquale Irolla e Don Nello d’Alessio, la processione ha visto la partecipazione attiva della Congrega di San Filippo Neri e di numerose associazioni, folta la delegazione delle istituzioni e delle forze dell’ordine.
Tra il silenzio delle strade e il suono delle campane, il corteo ha attraversato i luoghi simbolo della fede caprese, portando avanti la tradizione secolare che celebra il sacrificio di Cristo. Un momento di profonda spiritualità e condivisione, che ha coinvolto l’intera comunità isolana, rendendo tangibile il legame tra tradizione e devozione popolare.
La Processione del Venerdì Santo a Capri è più di una semplice manifestazione religiosa: è un momento di comunione e di testimonianza della fede che unisce le generazioni, mantenendo viva la memoria della Passione di Cristo nel cuore dell’isola.
Le immagini e il video condivisi dall’editore Luigi Louis Molino attraverso i suoi canali social.
💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto