
Il babà rustico è una deliziosa interpretazione salata dell’iconico babà al rum, un autentico pilastro della cucina napoletana. Straordinariamente soffice e saporito, questo piatto si distingue grazie all’innovativo abbinamento di ingredienti di successo: salsiccia e friarielli! Questa scenografica ciambella, insieme al babà salato e al danubio salato, promette di diventare la protagonista dei vostri picnic all’aperto.
Se vi trovate a Napoli, oltre alle celebri pizze margherita e marinara, la “salsiccia e friarielli” è una delle pietanze più richieste nelle pizzerie. I friarielli, infiorescenze appena sviluppate delle cime di rapa, conferiscono un delicato retrogusto amarognolo.
Questo piatto eccelle non solo nelle pizzerie, ma anche nelle cucine domestiche. Il babà rustico salsiccia e friarielli si impone con fierezza sulla tavola, conquistando gli elogi di tutti gli estimatori!
Ingredienti:
Per l’Impasto:
- 150 g di Farina 00
- 150 g di Farina Manitoba
- 155 g di Latte intero a temperatura ambiente
- 50 g di Burro ammorbidito
- 1 Uovo medio
- 7,5 g di Lievito di birra fresco
- 10 g di Zucchero
- 8 g di Sale fino
Per il Ripieno:
- 100 g di Salsiccia
- 100 g di Friarielli
- 30 g di Scamorza (o provola)
- Sale fino q.b.
Per Ungere lo Stampo:
- Burro q.b.
Preparazione:
- Preparate gli ingredienti per il ripieno: lavate i friarielli e fateli appassire in una pentola con un filo d’olio.
- Rosolate la salsiccia tagliata a tocchetti in una padella.
- Una volta appassiti, unite i friarielli alla salsiccia, aggiungete la scamorza a cubetti e lasciate raffreddare.
- Preparate l’impasto del babà: mescolate le farine con il sale, lo zucchero e il lievito di birra.
- Aggiungete l’uovo e il latte, quindi incorporare il burro ammorbidito, un pezzetto alla volta.
- Trasferite l’impasto in una ciotola, aggiungete il ripieno e impastate bene.
- Imburrate uno stampo da babà e versatevi l’impasto. Lasciate lievitare fino a che non raggiunge il bordo dello stampo.
- Infornate a 180°C per circa 75 minuti, fino a doratura.
- Una volta cotto, lasciate intiepidire, capovolgete su una gratella e rimuovete lo stampo.
- Servite il babà rustico caldo o a temperatura ambiente e godetevi questo delizioso connubio di sapori!
Conservazione: Potete conservare il babà rustico in frigorifero per massimo 3 giorni. Se avete utilizzato ingredienti freschi, non decongelati, potete congelarlo tagliato a fette.
Consiglio: Se preferite una versione vegetariana, potete sostituire la salsiccia con olive o pomodori secchi, personalizzando così questo piatto secondo i vostri gusti.
💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto