
Ricetta Pastiera Napoletana al Limone di Capri
Ingredienti:- 250 g di grano cotto
- 500 ml di latte
- 200 g di zucchero
- 1 limone di Capri (scorza grattugiata)
- 4 uova
- 100 g di ricotta di pecora
- 1 cucchiaio di aroma di fiori d’arancio
- 1 cucchiaio di vaniglia liquida
- 50 g di burro
- 1 rotolo di pasta frolla
- Zucchero a velo per decorare
- In una pentola, unire il grano cotto e il latte e cuocere a fuoco medio fino a quando il grano assorbe il latte e diventa cremoso. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando si scioglie completamente.
- Aggiungere la scorza grattugiata del limone di Capri al composto di grano e mescolare bene.
- In una ciotola separata, sbattere le uova con la ricotta di pecora fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere l’aroma di fiori d’arancio e la vaniglia liquida e mescolare bene.
- Unire il composto di uova e ricotta al grano cotto e mescolare delicatamente fino a ottenere una crema liscia e densa.
- Imburrare una teglia da forno e foderarla con la pasta frolla, facendola aderire bene ai bordi.
- Versare il ripieno preparato nella teglia con la pasta frolla.
- Cuocere la pastiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata e il ripieno si è solidificato.
- Lasciare raffreddare completamente la pastiera al limone di Capri prima di sformarla e decorarla con una spolverata di zucchero a velo.
- Servire la pastiera napoletana al limone di Capri a temperatura ambiente e godersi ogni delizioso morso di questa prelibatezza.
Pastiera napoletana al limone di Capri, una Variante deliziosa! ultima modifica: 2023-08-05T17:53:02+02:00 da