
Benvenuti nell’irresistibile mondo del limone di Capri, dove il profumo fresco e avvolgente di questa preziosa agrumicoltura incontra l’eleganza e la delicatezza di una torta morbidissima e profumatissima. Il limone di Capri è una vera e propria eccellenza dell’isola, amato e apprezzato in tutto il mondo per la sua intensa fragranza e il gusto unico.
Questa torta è un omaggio alla ricchezza di sapori e profumi che solo l’autentico limone di Capri può regalare. La sua consistenza soffice e avvolgente, unita alla nota fresca e acidula del limone, la rende una vera delizia per il palato, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Vacanza a Capri? Scopri i Migliori Hotel e B&b
La preparazione di questa torta è un vero e proprio viaggio nei tesori della tradizione caprese, dove la passione e la cura nella selezione degli ingredienti sono fondamentali per raggiungere l’eccellenza. Seguiteci in questa avventura culinaria e scoprite come realizzare una torta al limone di Capri che sarà una vera festa per i vostri sensi. Preparatevi a innamorarvi di ogni morso di questa prelibatezza e a lasciarvi catturare dal magico profumo delle foglie di limone di Capri.
Torta al limone morbidissima e profumatissima
Ingredienti:- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte
- 3 uova
- Scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
- Succo di 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Preriscalda il forno a 180°C (ventilato) e prepara uno stampo per torte imburrato e infarinato.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi di girasole, il latte, il succo e la scorza grattugiata dei limoni. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Setaccia la farina e il lievito e aggiungili al composto liquido. Aggiungi anche un pizzico di sale e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
- Inforna la torta al limone e cuocila per circa 30-35 minuti o finché la superficie risulterà dorata e la torta risulterà asciutta al centro.
- Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla.
- Puoi servire la tua torta al limone morbidissima e profumatissima spolverizzata con zucchero a velo o decorata con scorza di limone.
- Se preferisci una torta ancora più umida e profumata, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo o una glassa al limone dopo la cottura.
- Prova a utilizzare limoni biologici o non trattati per ottenere una scorza più profumata e priva di pesticidi.
- La torta al limone è deliziosa anche se accompagnata da una crema al limone o una pallina di gelato alla vaniglia.