IN EVIDENZA: Antipasti PrimiSecondiDolci CONSIGLIATI : Ristoranti Pizzerie Bar Pasticcerie Pubs Da Capri la ricetta dei Paccheri zucca e calamari, un classico napoletano con una spolveratina finale di buon pecorino… Cari amici di caprinotizie oggi vi presento un piattino niente male, magari puo’ sembrare un po’ coraggioso ma il risultato é fantastico!!! e prima di regalarvi la fantastica e gustosa ricetta, ti consiglio il fantastico libro sulle ricette con la Zucca: Link Vi ricordo che per visualizzare l’esclusiva ricetta dei Paccheri con zucca e calamari devi cliccare sul link a fine articolo:
Ingredienti: •500 gr di paccheri napoeltani (pasta di gragnano se possibile!!)
•100 gr di calamari possibilmente freschi!
•400 gr di zucca
•pecorino
•paprika o peperoncino oppure un cirasiello
•un bicchiere di vino bianco
•prezzemolo
•1 specchio d’aglio
•olio e sale Preparazione: Mettiamo sul fuoco una bella casseruola colma d’acqua, un pugnetto di sale, puliamo per bene la zucca e tagliamola a dadini la facciamo cuocere in una padella con un filo di olio e poca acqua. Durante la cottura la schiacciamo con una cucchiarella oppure una forchetta fino ad avere quasi un pure’ poi con molta pazienza la faccciamo asciugare e la facciamo soffriggere. In un’altra padella mettiamo l’aglio a rosolare con l’olio e ci versiamo i calamari, precedentemente puliti, a fuoco alto. Aggiungiamo il vino e quando si sarà sfumato accorpiamo la zucca soffritta, il prezzemolo e un bel peperoncino o paprika. Aggiungiamo un’ altro filino di sale e a fine cottura iuna spruzzata di pecorino. Quando la pasta e’ bella al dente scoliamola e versiamo il tutto nella pentola con la crema di zucca e i calamari.Se desiderata potete spolverizzare i piatti con un altro pò di pecorino. E’ arrivao il momento di impiattare questo gustoso primo impreziosendo il piatto con delle foglioline di prezzemolo. Buon appetito a tutti i nostri cari lettori
Zucca. 50 ricette facili
È dolce come un frutto, ma non mette a repentaglio la linea. Ha poche calorie, ma sazia. Ha oltre novemila anni, ma è ecologica, potendo essere coltivata con prodotti ammessi anche dall’agricoltura biologica. Dopo aver tratteggiato un breve ritratto di questo ortaggio e fornito i segreti per sceglierlo e conservarlo, il volume consiglia i cinquanta più interessanti modi per gustarlo: antipasti e stuzzichini dal cuore arancione, primi dal sapore pastoso e gradevolissimo, secondi dalla delicata nota dolce, contorni dal gusto morbido e dessert dall’ispirazione zuccherina. Il libro: Link
Paccheri zucca e calamari, la ricetta da Capri ultima modifica: 2018-07-21T18:28:49+02:00 da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"
Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto