
Sarà ricordata come la domenica Notte del “Black Out” lo spegnimento parziale della Centrale Sippic che ha permesso ai tecnici della Terna di effettuare alcune riparazioni urgenti. Abbiamo vissuto l’inedita notte caprese e ne riportiamo gli attimi più rilevanti:
Ore 23:30 In molte zone panoramiche dell’isola come Punta Cannone, Tragara, Curva della Madonnina verso Anacapri, Piazzetta della Funicolare, molti curiosi dotati di Macchine fotografiche e cellulari attendono lo spegnimento dell’ energia con la speranza di immortalare l’attimo
Ore 23:42 Con un pizzico di ritardo rispetto al programma l’erogazione della energia elettrica viene di zona in zona staccata
Ore 23:44 Niente Stelle! il cielo cupo non permette di effettuare quegli indimenticabili scatti che tutti si aspettavano poi di condividere sui Social, ma l’occasione é propizia (vedi anche il simpatico evento organizzato dal Forum dei Giovani) per incontrarsi
Ore 23:45 Il suono delle sirene di alcuni allarmi riecheggiano nelle strade del centro di Capri ed Anacapri, fasci di luce illuminano di tanto in tanto le strade illuminate dagli impianti di sicurezza
Ore 00:01 Alcune zone dell’isola sembrino non interessate al Black out” zona ‘ Ospedale, Casa Comunale di Capri, la provinciale San Francesco, la Provinciale Capri Anacapri, Marina Grande…
Ore 00:30 Forze dell’ ordine in giro continuamente con le auto di servizio
Ore:00:50 Nella Piazzetta di Capri inediti selfi al buio e simpatiche foto di gruppo con l’aiuto delle luci degli schermi degli smartphone
Ore 2:00 Molti negozi del centro terminano l’autonomia degli impianti di illuminazione di sicurezza, solo alcuni alberghi (chiusi) ma dotati di impianti autonomi emettono luce sulle pubbliche strade
Ore 3:30 Si spengono gli ultimi allarmi delle Boutique, il silenzio avvolge completamente anche il centro di Capri
Ore 5:20 La corrente comincia a tornare in alcune zone del centro di Capri e Anacapri
Ore 7:15 In tutta l’isola é tornata l’energia elettrica