
Prendendo spunto dalla tradizione inglese del “Christmas Pudding” proponiamo ai lettori di Caprinotizie una versione più mediterranea con l’aggiunta di scorzette di limone caprese. ricetta dello chef Antonino Esposito
Ingredienti:
200 gr margarina con il burro
 1/2 buccia di limone caprese
 350 g di uvetta secca di Corinto
 200 g di uvetta sultanina
 200 gr prugne della California, a pezzetti
 200 g di uvetta passa
 50 g di canditi misti
 25 g di mandorle tritate
 175 g di farina
 2 cucchiaini da thè di spezie miste in polvere(chiodi di garofano, cannella, zenzero)
 1 cucchiaino da thè di noce moscata in polvere
 175 g di briciole di pane fresco (pane al latte, senza crosta)
 700 g di zucchero di canna
 2 uova grosse sbattute
 la buccia ed il succo di 1 limone
 1 cucchiaio di melassa
 4 cucchiai di latte
 2 cucchiai di brandi
 1 cucchiaio di limoncello di Capri
 1 stampo di budino
 4 fogli di carta oleata
Procedimento:
Imburrate lo stampo da budino con abbondante burro ed a parte anche un foglio doppio di carta oleata che vi servirà poi da coperchio per il pudding.
 In una ciotola grande mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno o con l’impastatrice per circa 5 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e riempite con questo la forma imburrata. Pareggiate la superficie che deve rimanere al disotto del bordo per circa 2,5 cm e coprite con il doppio foglio di carta oleata (la parte imburrata rivolta verso l’interno) ben ripiegato tutt’intorno al bordo e legato con dello spago da cucina. Mettete il Pudding in una pentola e aggiungete dell’acqua calda in modo che ricopra la forma per 1/3. Coprite col coperchio e fate cuocere a fuoco bassa per circa 6 ore non dimenticando di aggiungere sempre l’acqua calda che mano a mano evapora. Trascorso questo tempo, toglietelo dall’acqua e fate raffreddare. Sostituite poi il coperchio di carta oleata con un altro che legherete come il precedente. Conservate il pudding in un luogo fresco e areato.
Prima di servirlo riscaldatelo per 2 ore ricordando di rimpiazzare l’acqua che evapora, il tocco finale è la scorzetta di limone, le fogliline di agrifoglio, bagnate a fine preparazione il “budino di Natale con un cucchiaio di limoncello diluto
Hai bisogno di altre idee o ricette sui dolci di Natale, segui i nostri consigli…


