Domenica 15 maggio, alle ore 19,00, nella Cappella di Villa San Michele in Anacapri, sarà presentato il cortometraggio tratto dal documentario inedito Förbjuden kärlek – Amore proibito del regista svedese Anders Wahlgren.
Un film poetico e soprattutto un documento raro che mostra, per la prima volta, il medico e scrittore Axel Munthe, normalmente molto schivo e riservato, in veste di protagonista, insieme alla sua paziente prediletta, la Regina Vittoria di Svezia.
Filmati dimenticati negli archivi per quasi cent’anni, mescolati a immagini ufficiali tratte da cinegiornali, ambientati nei luoghi più rappresentativi della parte alta dell’isola azzurra: Villa San Michele e la Torre di Materita.
Attraverso le foto della regina Vittoria, fotografa professionista, possiamo seguire le loro passeggiate nella natura selvaggia della Capri di allora, spesso in compagnia degli amati cani, oppure durante le gite in barca a vela nel Golfo di Napoli. Altre riprese provengono dal Monte Barbarossa, che fu acquistato da Axel Munthe per proteggere gli uccelli dai cacciatori.
Il finale del film contiene immagini del medico svedese a Solliden, la residenza estiva della regina, e al Castello Reale di Stoccolma.
Il cortometraggio, che andrà ad arricchire il percorso museale di Villa San Michele, è stato prodotto nel 2016 dalla Suecia Film con il sostegno della Fondazione Axel Munthe Villa San Michele, la Barbro Osher Foundation e la Fondazione Re Gustav VI Adolfper cultura svedese.
– Dal 1973 Anders Wahlgren ha realizzato 100 film, 15 fiction e 85 documentari, lavorando come regista, autore e produttore. Ha partecipato a numerosi festival e ottenuto diversi premi a Cannes, Parigi, Praga, Sorrento, Salonicco e Mosca. Il suo interesse artistico si concentra, per lo più, sulla vita e sull’attività di artisti sottoforma di fiction e documentari. Con sguardo attento, spinto dalla curiosità per il passato, Wahlgren esplora nuove forme di narrazione, utilizzando materiali d’archivio, spesso dimenticati, come nella sua ultima produzione su Axel Munthe e la Regina Vittoria di Svezia. Famosi i suoi documentari legati all’architettura e all’arte come ”La città nel mio cuore”, critica feroce all’ignoranza della società svedese, colpevole di aver demolito capolavori urbanistici per fare spazio a centri commerciali, “Sigrid e Isaac”, dedicato ai due pittori degli anni ’20, e il film sulla nave Wasa 1628, trasmesso in televisione in venti Paesi, di recente anche in Italia per la Rai –
Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu
Villa San Michele Capri: Presentazione del cortometraggio Förbjuden kärlek – Amore proibito
ultima modifica: 2016-05-13T09:48:22+02:00
da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.