Grande successo per la prima edizione di “Come cambia il web marketing turistico”. Il congresso si è svolto ieri alle 9:30 presso il Centro Multimediale Mario Cacace di Anacapri, dedicato a albergatori e ristoratori, ha esplorato le potenzialità del web 2.0, offrendo nuovi strumenti nell’ambito del web marketing turistico. Il convegno è stato realizzato grazie alla stretta sinergia tra Riccardo Esposito, blogger e web writer autore del blog mysocialweb.it e l’amministrazione anacaprese, è stato trasmesso anche in diretta streaming. L’incontro ha visto dietro i microfoni esperti del settore della comunicazione e marketing. Dopo la registrazione dei partecipanti Riccardo Esposito apre i lavori introducendo la giornata ad una sala gremita. Sasà Tomasello è il primo degli oratori, concentra il discorso sul digital marketing per hotel, delineando le migliori strategie per una migliore visibilità sui social network e per una migliore promozione della propria struttura. È Domenico Armatore a dare un occhio al web 2.0: Facebook, Twitter, Pinterest e Google Plus, le opportunità del social advertising. È la volta della SEO con Francesco Margherita, che spiega al pubblico come ottimizzare il proprio sito web e costruire un migliore posizionamento sul motore di ricerca Google. Dopo il coffee break giunge il momento per Corrado Sorge: come costruire un sito web adatto ad ospitare potenziali clienti, partendo da cinque parametri fondamentali, il sito ideale è semplice, funzionale, “responsive”, emozionale e partecipativo. Il viaggio è sempre più social, è Laura De Vincenzo a spiegare invece come funzionano i principali social network, con una riflessione su Foursquare, Tripadvisor e Facebook, offrendo le strategie per sfruttarli al meglio. L’importanza di un racconto personale e emozionale è l’argomento di Francesca Sollo, come raccontare un’isola magica come Capri attraverso lo storytelling, i social media e una corretta narrazione, evidenziando l’importanza di immagini di qualità e inerenti a ciò che si vuole raccontare. Chiude i lavori Riccardo Esposito, che ha presentato il suo libro “Fare Blogging – Il mio metodo per creare contenuti vincenti”, Dario Flaccovio Editore: conoscere il target, scrivere contenuti di qualità per un certo tipo di pubblico, delineare la strategia ideale per un’azienda attraverso un attento studio del piano editoriale, aver cura del personal branding. Il convegno si è caratterizzato per la qualità dei saperi messi a disposizione del pubblico, dando agli interessati una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per migliorare la propria attività. Saperi utili non solo ad albergatori e ristoratori ma a chiunque voglia intraprendere una professione inerente al mondo del turismo. La giornata si conclude con i saluti del sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta, entusiasta per la buona riuscita dell’evento. L’appuntamento è per il prossimo incontro targato mysocialweb.it (Scritto dalla giornalista Marilena D’ambro foto di Davide Esposito) Galleria fotografica ( foto di Davide Esposito)
Una sala gremita accoglie la prima edizione di “Come cambia il web marketing turistico”. ultima modifica: 2014-11-01T18:18:05+02:00 da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.