IN EVIDENZA: Antipasti PrimiSecondiDolci CONSIGLIATI : Ristoranti Pizzerie Bar Pasticcerie Pubs La Zucca é la Regina della cucina autunnale e per i lettori di Caprinotizie una selezione di ricette per gustarsi questa prelibatezza della terra nella versione dolce, come dessert nelle fresche serate di Novembre e Dicembre. La Torta di Zucca in 3 ricette gustosissime, da provare subito!
La Torta alla Zucca è un dessert dolce e raffinato, un must tipico del periodo pre natalizio, che sia preparata con la zucca cruda oppure frullata nell’impasto, l’ingrediente principe deve essere ottimo anche per donare alla torta di zucca il suo colore arancione straordinario!
TORTA DI ZUCCA SOFFICIOSA
Ci siamo, ecco la prima gustosa ricetta della Torta di Zucca Sofficiosa, un sfizio morbido morbido e molto gustosa, oltre che facile da preparare.
INGREDIENTI PER LA TORTA DI ZUCCA SOFFICIOSA
300 g Farina doppio zero
50 g fecola mais
150 g Zucchero a velo
300 g Zucca di ottima qualità
50 g Burro (+ 1 noce)
3 Uova fresche
1 bustina Lievito in polvere per dolci
Zucchero a velo
Per preparare la Zucca: sbucciate la zucca e tagliatela a dadini. Adagiate la zucca in padella e cuocetela con una noce di burro per 10 minuti oppure cuocetela in forno senza burro per 20 minuti circa a 200°. Poi la zucca va frullata e mettetela in disparte.
Per Completare la Torta di Zucca Sofficiosa : Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e montateli bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Unite il burro ammorbidito e, continuando a frullare, unite la polpa di zucca frullata e, a poco a poco anche la farina setacciata e la maizena. Per ultimo aggiungete anche il lievito per dolci e mescolate fino ad ottenere una crema liscia. Mettete l’impasto della torta di zucca a cuocere in forno preriscaldato a 160° per 45 minuti circa fino a che sarà cotta e dorata in superficie. Prima di sfornare la Torta di Zucca Sofficiosa fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura interna della torta. Quando la torta di zucca sarà totalmente raffreddata spolverizzatela con abbondante zucchero a velo.
TORTA DI ZUCCA ED UVETTA SULTANINA
Ed ora una ricetta unica, la Torta di Zucca ed Uvetta sultanina, un dolce da leccarsi i baffi, ideale accompagnato da un bel the caldo oppure un caffè amaro in una fredda serata invernale, una deliziosa compagnia da provare assolutamente.
INGREDIENTI PER LA TORTA DI ZUCCA CON UVETTA SULTANINA400g di farina doppio zero
– 300 gr di zucchero semolato
– 300 gr di zucca gialla fresca
– 125 gr di olio di semi di girasole
– 5 uova fresche
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppur euna bacca
– un pizzico di cannella
– 200 gr di uvetta sultanina
– 2 bicchieri di latte p.scremato
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 bustina di zucchero a veloEcco come procedere per la preparazione della Torta di Zucca con Uvetta: Mi raccomando di pulire per bene la zucca, tagliatela a fette e fatela lessare in una pentola con due bicchieri di latte, su fuoco moderato. Una volta ammorbidita, frullatela fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciatela raffreddare. In una ciotola a parte montate le uova con lo zucchero finché avrete un composto bianco e spumoso. A questo punto potete aggiungere l’olio di girasole , la zucca prima frullata, la farina setacciata, la vaniglia e la cannella e mescolare tutto in modo molto delicato. In mezzo bicchiere di latte tiepido sciogliete il lievito per dolci e poi amalgamatelo al composto. Unite quindi l’uvetta che avrete precedentemente ammollato in acqua tiepida, strizzato per bene e infarinato. Versate tutto in uno stampo ben impanato ed infarinato e infornate a 180° per circa 35 minuti. Abbellite il tutto con una spolverata di zucchero a velo e, se volete aggiungere un tocco fantasioso, servite con cioccolata fondente e scorzette di Limone.
TORTA DI ZUCCA DOLCE E PATATE
E per terminare una ricetta davvero insolita, la Torta di Zucca dolce e Patate, un mix a prima vista stravagante ma che vi sorpenderà per il gusto, provate subito!
INGREDIENTI PER LA TORTA DI ZUCCA DOLCE E PATATE
60 gr burro
2 cucchiai farina di mais bianca
4 cucchiai grappa
1 kg patate dolci
50 gr pinoli
qb sale
2 uova
100 gr uvetta
1 bicchiere latte intero
2 cucchiai farina 00
50 gr cedro candito
300 gr zucca gialla
70 gr zucchero
Ecco come procedere per preparare una torta di Zucca e Patate deliziosa: Sbucciate 1 kg di patate dolci, tagliatele a pezzi grossi. Quindi, portatele in una pentola insieme a 300 gr di zucca gialla, unite 1 bicchiere di latte e un po’ di sale. Fate cuocere a fuoco moderato e con coperchio fino a cottura di entrambe. Scolate e passate tutto al disco medio del passaverdura: mettete la purea in una terrina.
Unite quindi 50 gr di burro ammorbidito e fatto a pezzetti, 100 gr di uvetta lavata e ammollata in 4 cucchiai di grappa (o acqua), 50 gr di pinoli tritati, 50 gr di cedro candito a cubetti piccolissimi, 70 gr di zucchero (tenendone da parte 1 cucchiaio), 2 cucchiai di farina 00 e 2 uova sbattute. Amalgamate lo zucchero rimasto con 2 cucchiai di farina di mais bianca e infarinate una tortiera imburrata di 28 cm. Versate dunque il composto, livellatelo e mettete in forno già caldo a 180° C per 1 ora, fino a doratura in superficie. Se gradito, 10 minuti prima del termine della cottura, spennellate la torta con 1 tuorlo sbattuto con 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaio di latte.
TRE LIBRI DI RICETTE CON LA ZUCCA DA LEGGERE SUBITO!
Un po’ di sale in zucca. 50 idee per cucinare la zucca
Libro interessante per scoprire le ricette con la zucca : 50 ricette descritte in circa 134 pagine più 20 pagine dedicate ad una introduzione alla zucca in genere. Le 50 ricette sono suddivise sulle tre tipologie principali: primi e scondi piatti, dolci.
Per ogni ricetta ad inizio pagina è presente un breve riepilogo che indica tempo di preparazione, tempo di cottura, le porzioni, il tipo di zucca consigliato, se utilizzabile nella dieta vegana e la presenza di glutine.
Si legge molto bene e le foto sono ben fatte. Anche la misura del libro contribuisce ad avere una buona lettura.
Libro in vendita: Amazon
Profumo di zucca e cannella… Le ricette segrete della mia bisnonna attraverso i sentieri di Corte Mirandola
“Fin da piccola ho sempre affiancato le mie nonne e la mia mamma mentre cucinavano, mi hanno insegnato e tramandato tutti i segreti della tradizione. Adoro la cucina genuina e tutto ciò che è bio al cento per cento. Essendo farmacista, infatti, ho un occhio particolare per la salute e per l’effetto terapeutico che alcuni cibi possono avere sull’uomo. Da un po’ di tempo a questa parte mi occupo di questo progetto: guardando nella soffitta della mia bisnonna..
Libro in vendita: Amazon
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.