Il panettone ripieno alla crema di mascarpone e aromatizzata al limone caprese. Ricetta semplicissima con la quale riuscirete a rendere più gustoso il classico panettone di Natale
Ingredienti:
1 panettone
3 uova
150gr di zucchero
500gr di mascarpone
la scorza di due limoni capresi o sorrentini
il succo di mezza arancia
500 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
latte
Procedimento
Preparate la crema montando bene le uova con lo zucchero. Meglio utilizzare le uova a temperatura ambiente e meglio ancora avere a disposizione una planetaria.
Una volta ottenuta una bella crema chiara e spumosa, aggiungete tutto il mascarpone e amalgamate. Subito dopo unite anche la scorza grattugiata e il succo d’arancia.
Ponete a riposare in frigorifero.
Prendete un panettone. Togliete la carta intorno, capovolgetelo e intagliate dalla base un cilindro mantenendovi a due centimetri circa dal bordo. Fatte attenzione a non bucare la calotta superiore. Una volta formato il cilindro cercate di staccarlo dal resto del panettone facendo leva delicatamente con il coltello. Se non ci doveste riuscire, tagliate la calotta superiore del panettone. La ricomporrete successivamente.
Prendete il cilindro centrale ottenuto e tagliatelo a fette di circa 3 cm l’una.
Riprendete la crema e formate uno strato all’interno del panettone svuotato, ovviamente capovolto. Livellate e coprite con la prima fetta tagliata dal cilindro ricavato in precedenza.
Continuate con uno strato di crema e uno di panettone fino a ricomporre completamente il panettone.
Avvolgetelo per bene in un foglio di alluminio in modo da compattarlo e fatelo riposare almeno un’ora in frigorifero.
Preparate la glassa sciogliendo il cioccolato fondente (meglio se precedentemente tritato) a bagnomaria con del burro. Se dovesse risultare troppo densa aggiungete un pochino di latte fino a raggiungere la consistenza desiderata. Dovrete regolarvi ad occhio, non c’è una quantità precisa di latte da utilizzare.
Riprendete il panettone dal frigorifero, mettetelo su una gratella e cominciate a glassarlo con il cioccolato con l’aiuto di una spatola. Questo procedimento sarà più facile di quello che sembra, poichè la glassa si attaccherà facilmente per la porosità del panettone.
Finita la glassatura, ponete il panettone in frigorifero per un’altra ora in modo che la glassa al cioccolato si indurisca.
Servite a fette con eventualmente altra crema al mascarpone eventualmente avanzata dalla farcitura.
(fonte: Ricetta nonna.com)
Panettone ripieno alla crema di limone caprese
ultima modifica: 2014-11-24T16:47:49+02:00
da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.