Sabato 4 agosto 2018, ore 19.00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Capri la Presentazione del libro “Il Tribunale speciale e la presidenza di Guido Cristini” di Pablo Dell’Osa interverranno l’Assessore alla Cultura della Città di Capri, prof.ssa Caterina Mansi, dialogherà con l’autore
IL TRIBUNALE SPECIALE E LA PRESIDENZA DI GUIDO CRISTINI 1928-1932
«La sentenza firmata da Cristini aveva salvato l’inviolabile vita di Mussolini. C’era scritto che “attentare a Mussolini è attentare all’umanità, perché il Duce appartiene all’umanità”».
Quello di Guido Cristini, presidente del Tribunale speciale dal 1928 al 1932, è stato uno dei nomi più temuti dagli oppositori del fascismo: sotto la sua presidenza le condanne sono state 1725, gli anni di prigione comminati 8806, le condanne a morte 9. Tutte eseguite. Abruzzese, combattente, avvocato, deputato, faccendiere, è stato una meteora nell’universo fascista e nel giudizio contro i gerarchi, dopo la caduta del regime, riuscì a passare indenne. Dal 1949 si ritirò a Capri , trascorrendo le giornate, da fascista prosciolto, tra i Faraglioni e Tragara, lasciandosi coinvolgere nelle ambiziosi trovate del marchese Emilio Domingo de Mistura, suo amico, che nel 1953, grazie a una trivella fatta arrivare dalla Svezia , s’era messo in testa di trovare l’acqua potabile sull’isola. Una vicenda esemplare del Belpaese dove tutto si dimentica e i conti con la Storia non si chiudono mai. La storia, o meglio la storiaccia, di Guido Cristini viene raccontata per la prima volta in questo libro, ricco di documenti e di fotografie che fanno luce su una delle figure più controverse del Ventennio fascista.
Pablo Dell’Osa (Pescara 1976) è giornalista e scrittore. Inviato della rivista «D’Abruzzo», si occupa di cultura, interviste e personaggi dimenticati. Cura il blog #Today sulla versione online de «il Centro», il quotidiano dell’Abruzzo. Con Mursia ha pubblicato Il principe esploratore. Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi (2010), menzione speciale al Premio Guido Polidoro.
Capri. Presentazione del libro “Il Tribunale speciale e la presidenza di Guido Cristini” di Pablo Dell’Osa
ultima modifica: 2018-07-26T12:32:53+02:00
da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.