La Vacanza è un’esperienza sensoriale e l’accessibilità e la fruibilità delle bellezze del nostro territorio é un sacrosanto diritto, da questo presupposto innegabile vi proponiamo 2 esempi di acccessibilità per non vedenti e ipovedenti che arrivano proprio dalla Campania.
Monteverde é il paese più accessibile d’Italia: un percorso di 5 chilometri adatto a ciechi e ipovedenti per scoprire uno tra i borghi più belli d’Italia
Il borgo medievale conta ben 5 km di percorsi tattilo / planetari per non vedenti accompagnati da sistemi di audio-guida, con percorsi anche per chi presenta problemi motori e uditivi: in questo modo chiunque, a modo suo, può godere delle meraviglie dello splendido borgo. Quello che Monteverde vuole dimostrare è infatti di essere un territorio del tutto accessibile, e ciò ha fatto sì che diventasse una destinazione turistica specialistica e soprattutto un’esperienza di crescita sociale, da cui tutti, anche le più grandi città, dovrebbero prendere esempio. Ma tanti i progetti per il futuro di Monteverde: è stato realizzato infatti un campeggio sperimentale per non vedenti, un sistema WI-FI per ipovedenti e degli appositi bastoni con antenne, che sapranno leggere i tag sotto la pavimentazione del paese, ideali e funzionali per i percorsi per non vedenti. A tutto questo aggiungete un altro fattore fondamentale, se non quello più importante: l’ospitalità e la solidarietà dei residenti del paese, che ogni anno ricevono tantissimi turisti diversamente abili, garantendo amicizia e sorrisi, per non far sentire nessuno diverso, ma solo con diverse capacità. Ed è proprio questo il maggior insegnamento che tutti dovremmo prendere da Monteverde.
A Castel Sant’Elmo il Braille per svelare ai non vedenti le bellezze di Napoli
Si chiama “Follow the shape” ed è un’opera di Paolo Puddu, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Napoli, che attraverso l’uso della scrittura Braille riportata sul corrimano della terrazza panoramica della Piazza d’Armi di Castel Sant’Elmo propone parole che descrivono con rara bellezza i luoghi della città. Tutti questi scritti, vere “emozioni” ricavate davanti alle bellezze di Napoli, sono stati tradotti in Braille e riportati sul corrimano della terrazza panoramica della piazza d’Armi che potrà così “restituire” ai non vedenti l’esperienza vissuta. Un’opera straordinaria nella sua semplicità che riuscirà a regalare anche ai non vedenti le emozioni che si hanno guardando Napoli. Una “finestra particolare” che permette ai non vedenti di affacciarsi e comprendere, con il vento che arriva sulla faccia e gli odori della città che porta con se, lo straordinario panorama di Napoli da Castel Sant’Elmo. Il corrimano dei camminamenti è stato sostituito con l’installazione dell’artista Paolo Puddu grazie al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo nell’ambito del Piano per l’Arte Contemporanea, con la collaborazione dell’Associazione Amici di Capodimonte ed il sostegno di Italcoat e Seda. Paolo Puddu con questa sua bellissima e innovativa l’opera “Follow the Shape”, ha vinto la quinta edizione del concorso “Un’opera per il castello”, il cui tema era proprio “Uno sguardo altrove- Relazioni e incontri”. Le frasi sono tratte dal testo di Giuseppe de Lorenzo – La terra e l’ uomo. ( fonti: Repubblica.it – irpiniapost.it )
Turismo senza Barriere. 2 Esempi di Accessibilità per gli Ipovedenti ultima modifica: 2019-08-10T12:12:08+02:00 da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"
Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto