blog-logo

Sant’Agnello: Tradizioni e Storie del Santo e il legame speciale con l’isola di Capri

 

Come tradizione il 14 Dicembre si festeggia  Sant’ Agnello Abate, grande festa nel comune omonimo a poche centinaia di metri da Sorrento, e festa sentita e partecipata da molti capresi. Legami che arrivano da lontano, quando tradizioni e antiche dicerie invitavano le donne incinte a partecipare obbligatoriamente ai festeggiamenti del santo e alla grande fiera agricola che contemporaneamente si teneva nello spiazzato antistante la chiesa di Sant’Agnello a Sorrento

La tradizione racconta che la madre del Santo, non riuscendo ad avere figli pregava spesso con fede Santa Maria affinché potesse dare al mondo un bambino. Un giorno finalmente ebbe la rivelazione: avrebbe partorito un bimbo, Agnello appunto, che sarebbe stato molto caro a Dio.

Tradizione voleva che le donne incinte il 14 dicembre dovevano senza scusanti andare a venerare il santo nel comune di San’ Agnello e se malaguratamente impossibilitate avrebbero passato il giorno nel più completo riposo in compagnia del marito.

Il culto di Sant’ Agnello ricordato anche  in diversi proverbi popolari : ‘A sant’Aniello nun tucca’ ne forbice ‘e ne curtiello e A santa Lucia nu passe ‘e gallina, a sant’Aniello nu passe ‘e pecuriello

SANT’AGNELLO 2023 IL PROGRAMMA DELLA PARROCCHIA SANTI PRISCO ED AGNELLO PER IL 14 E 15 DICEMBRE

  💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

    Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

    Sant’Agnello: Tradizioni e Storie del Santo e il legame speciale con l’isola di Capri ultima modifica: 2023-12-14T09:16:51+02:00 da Anna d'Alessandro

    Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"

    Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

      Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

      Hide picture