
” il diritto alla salute è sancito dalla Costituzione Italiana art. 32 ed è definito come “diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività”. A me non sembra che questo diritto fondamentale sia tutelato in genere, ma men che meno a Capri!”Continua poi in un commento sul suo profilo Facebook:
Una voce che grida e’ quella di un pazzo . Tante voci sono il grido che porta alla verita’ e la verita’ rende liberi. … tutti insieme senza paura!Le reazioni arrivano dai commenti nei vari gruppi e profili dell’isola dei faraglioni, dove molti propongono una mobilitazione generale o comunque delle forti proteste per quello che è diventato nel corso degli anni una grande problematica della comunità caprese. AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE (segue la dichiarazione integrale del dottor Paolo Falco (delegato alla sanità del Comune di Capri )
Ormai è giunto il momento delle scelte. Restare a guardare o agire. Quello che si sta consumando ai danni della popolazione dell’Isola di Capri è a dir poco ver…gognoso. Il diritto alla salute è sancito dalla Costituzione Italiana art. 32 ed è definito come “diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività”. A me non sembra che questo diritto fondamentale sia tutelato in genere, ma men che meno a Capri! I problemi dell’assistenza sull’Isola vengono da lontano, sono decenni che, e cito testualmente le parole di un amico ben informato ” gli interessi prevalenti sono sempre stati quelli economici e quelli di carriera; vi è sempre stata la rincorsa a posizioni di privilegio…” e continua “eccezionalmente si è lavorato per l’efficienza ed il potenziamento della struttura “… NON so se questo è vero, ma suppongo che il mio amico che ha “sognato” queste cose sia ben informato. Dico che qualunque sia il passato è ora di FINIRLA! Quella dell’Ospedale di Capri è una lenta agonia, oggi un pezzo domani un altro … Bisogna dire BASTA .Per dirla con una frase famosa ” NON CI STIAMO A QUESTO GIOCO AL MASSACRO”. Oggi ho passato tre ore al Centro Direzionale sperando di risolvere qualche problema . Domani torno in ASL e Giovedì ho appuntamento d nuovo al centro Direzionale. Troverò qualcuno che mi ascolti. E se non lo trovo spero che la popolazione dia la forza a me e alle amministrazioni di farci sentire. Le lettere, ultima inviata oggi dai Sindaci a tutte le Autorità Regionali, rimangono inascoltate, gli incontri con tali Autorità sembrano inutili. Ma chi, se non l’ISTITUZIONE deve tutelare i cittadini. Bisogna ricordarsi che se ci sono delle omissioni ci saranno delle responsabilità, dopo non si dica che non erano stati avvertiti. Comunque la PAZIENZA HA UN LIMITE . Speriamo che qualcuno ci ascolti … chi è credente preghi … ma ognuno per il suo, diamoci da fare(fonte: comunicato facebook )
Sanità a Capri: Paolo Falco ” Basta alla precaria situazione dell’ ospedale di Capri” le reazioni arrivano dalla rete ultima modifica: 2014-12-02T12:15:57+02:00 da