blog-logo

Pablo Neruda: Libro delle domande. Recensione del Libro

  • Titolo: Libro delle domande
  • Autore: Pablo Neruda
  • Data di pubblicazione: 16 maggio 2003
  • Formato: Copertina flessibile
  • Pagine: Informazione non fornita
  • Valutazione: 4,2 su 5 stelle (basata su 10 voti)

Libro delle domande di Pablo Neruda si presenta come una delle opere postume più originali del poeta cileno. La raccolta è caratterizzata da un incessante susseguirsi di domande, ognuna delle quali sembra rimanere senza una risposta apparente. Giuseppe Bellini, curatore della raccolta, la descrive come una summa dei molteplici interrogativi che hanno assillato il poeta nel corso della sua vita.

La poesia di Neruda è intrisa di originalità e allo stesso tempo di ciclicità, con rimandi da una raccolta all’altra, creando un unico e incessante discorso lirico. La sua opera è una vera e propria “commedia umana” in versi, una testimonianza della maturità già presente sin dall’inizio della sua carriera poetica, rimasta sempre giovane.

Con una valutazione di 4,2 su 5 stelle, basata su 10 voti, il Libro delle domande offre ai lettori un’esperienza poetica unica, guidandoli attraverso il mondo complesso e affascinante degli interrogativi senza risposta di Neruda.

–> ACQUISTA QUESTO LIBRO SU AMAZON -30% SCONTO <–

💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

    Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

    Pablo Neruda: Libro delle domande. Recensione del Libro ultima modifica: 2024-01-09T16:16:49+02:00 da Anna d'Alessandro

    Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"

    Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

      Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

      Hide picture