blog-logo

Pablo Neruda: I versi del Capitano. Recensione del Libro

  • Titolo: I versi del Capitano. Testo spagnolo a fronte
  • Autore: Pablo Neruda, G. Bellini (a cura di)
  • Data di pubblicazione: 28 settembre 2001
  • Formato: Copertina flessibile
  • Pagine: Informazione non fornita
  • Valutazione: 4,7 su 5 stelle (basata su 24 voti)

 I versi del Capitano. Testo spagnolo a fronte, curato da G. Bellini, è una raccolta di poesie di Pablo Neruda pubblicata il 28 settembre 2001. Questa opera riveste un significato particolare nella vita del poeta, rappresentando un momento cruciale nella sua evoluzione spirituale.

Le poesie, originariamente pubblicate anonimamente a Napoli nel 1952, narrano la storia agitata dell’amore di Neruda per Matilde Urrutia, fiorito a Capri durante la residenza del poeta sull’isola. L’anonimato della pubblicazione fu una scelta dell’autore, che non voleva ferire pubblicamente la donna a cui era ancora legato.

La prefazione di Giuseppe Bellini sottolinea che I versi del Capitano contengono il miglior Neruda, incarnando la sua dualità tra delicatezza e impeto, dolcezza e appassionata intensità. L’autore li definisce come l’apice artistico di Neruda, sempre sorprendente e nuovo in ogni fase della sua vasta opera.

Con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle, basata su 24 voti, il libro riceve l’approvazione dei lettori che apprezzano la maestria poetica di Neruda e l’importanza di questo periodo nella sua vita.

–> ACQUISTA QUESTO LIBRO SU AMAZON -30% SCONTO <–

💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

    Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

    Pablo Neruda: I versi del Capitano. Recensione del Libro ultima modifica: 2024-01-09T16:07:30+02:00 da Anna d'Alessandro

    Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"

    Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto

      Cliccando su iscriviti, accetti la nostra politica sulla Privacy

      Hide picture