
- Titolo: Giardino d’inverno
- Autore: Pablo Neruda
- Data di pubblicazione: 23 novembre 2001
- Formato: Copertina flessibile
- Pagine: Informazione non fornita
- Valutazione: 4,2 su 5 stelle (basata su 7 voti)
Giardino d’inverno di Pablo Neruda si configura come uno dei libri più significativi del poeta cileno. La raccolta presenta importanti novità e atteggiamenti che richiamano le “Residenze sulla terra”, ma al contempo introduce formulazioni artistiche completamente originali, caratterizzate da nuovi simboli, metafore e valori cromatici.
La sostanza del libro rappresenta un momento drammatico e rinnovato di ricerca, in cui Neruda si impegna nell’interpretazione di sé stesso e, al tempo stesso, tenta di comprendere il mondo circostante. La poesia emerge come strumento di esplorazione interiore e di scoperta di chiavi di lettura che continuano a sfuggire.
Con una valutazione di 4,2 su 5 stelle, basata su 7 voti, Giardino d’inverno offre ai lettori una visione intensa e profonda della poetica di Neruda, arricchita da simbolismi e metafore uniche che contribuiscono a definire la sua identità poetica.