Scacco allo Zar Lenin a Capri il libro di Gennaro Sangiuliano
Scacco allo Zar Lenin a Capri genesi della rivoluzione il libro
di Gennaro Sangiuliano Pochi sanno che Lenin tra il 1908 e il 1910 trascorse due periodi della sua vita a Capri, il gioiello del Mediterraneo, l’isola all’ ecpoca frequentata sopratutto dalle aristocrazie di tutto il mondo. Attraverso i documenti dei servizi segreti britannici,
Gennaro Sangiuliano ricostruisce il passaggio di
Lenin sull’isola, ripercorrendo le sue giornate, tra partite di scacchi, battute di pesca, riunioni con il compagno
Gorkij e la cosiddetta “Scuola di Capri”, e tracciando alla fine una nuova ipotesi storica: è qui che, secondo le fonti, sono iniziati i rapporti fra Lenin e lo Stato maggiore tedesco che sfoceranno nei finanziamenti e nel famoso viaggio che riportò Lenin in Russia. La vita dell’ isola del leader bolscevico ci offre alla fine lo spaccato di un’elite non dissimile per stile di vita dal potere che lavorava per abbattere: pochi anni prima dell’ottobre 1917, i rivoluzionari russi erano lontani dal potere e dal sangue e apparivano piuttosto ricchi aristocratici in vacanza. Chi immagina che la rivoluzione sia stata pianificata in qualche officina non conosce per niente la storia. Disponibile su
Bool con uno speciale sconto del
15% fonte ansa.it inserito da Louis Molino
info@caprinotizie.it