
Libri Consigliati: “Le Altalene” di Mauro Corona è un romanzo che si snoda tra il passato e il presente di Erto, una comunità che ha vissuto profonde tragedie e cambiamenti. Questo libro è un viaggio emotivo, una riflessione sulla vita, sulla memoria e sulla resilienza di una comunità che ha visto alti e bassi nella sua storia.
Il racconto è guidato da una voce narrante che oscilla tra il dolore e la speranza, tra il ricordo e il presente. Siamo portati indietro nel tempo, a sessant’anni fa, quando una tragedia colpì Erto, sconvolgendo la vita di duemila anime, tra cui quattrocentottantasette bambini. Questo evento segnò profondamente la comunità, ma il tempo non si è fermato, continuando a oscillare tra il passato e il presente, tra la povertà aspra ma viva di un tempo passato e il benessere triste e vuoto di oggi.
–> Acquista questo Libro su Amazon <–
Il racconto è una testimonianza lirica e intima, una riflessione sulla vita di chi ha vissuto in questo luogo speciale. Seguiamo la crescita e le esperienze di tre fratelli, la spensieratezza alternata alla violenza familiare, la sofferenza di una comunità straziata.
Le altalene del paese diventano un simbolo potente del cambiamento. In passato, oscillavano gioiosamente con le grida felici dei bambini, ma oggi giacciono ferme, vuote e arrugginite, rappresentando il passare del tempo e la perdita.
Mauro Corona regala ai lettori un racconto poetico e toccante, in cui il flusso dei ricordi scorre liberamente. La voce narrante è sincera e generosa, e ci porta attraverso i luoghi e le persone della sua vita con una profondità che tocca il cuore. Questo romanzo-monologo è una lettura avvincente che celebra la bellezza e la complessità della vita, nonostante le sfide e le tragedie che possiamo incontrare lungo il cammino.