
Abbiamo ascoltato la sua voce profonda e vitale al fianco di Tony Esposito al Jazz in Capri 2017, conosciamo Giorgia Marrucco l’artista poliedrica che esprime la sua creatività non solo con la musica!
Giorgia Marrucco espressione indiscussa della creatività mediterranea, nata a Napoli ,da madre brasiliana e padre napoletano, nipote di Francisco Ajala Gamon il rinomato direttore d’orchestra a San Paulo del Brasile e primo maestro di chitarra di Jorge Ben, trasferitasi a Roma all’età di diciotto anni, scopre la passione per la fotografia collaborando anche con il grande maestro Roberto Granata specializzandosi poi nella fotografia di Moda collaborando con diverse agenzie specializzate.
Nel frattempo la sua voce viene notata dal maestro Tony Esposito che la seleziona come corista per esibizioni live. L’incontro con la vulcanica Pietra Montecorvino che intuisce le grandi potenzialità da interprete solista e spinge a Giorgia Marrucco a farle registrare un album il cui brano di punta é Scappa Scappa
PITTURA e SCULTURA
Giorgia esprime la sua creatività anche attraverso la pittura e la scultura in particolar modo con l’argilla che riesce a entrare nel mondo della creatività artistica di primissimo livello grazie ai suoi “piedini”fermacarte ed ai suoi dipinti.
Il mito millenario della Sirena che la giovane artista rappresenta più volte é facilmente riconoscibile in una sorte di autoritratto della poliedricità di Giorgia, nei suoi dipinti circolari esprime il suo mondo interiore tanto da colpire il grande regista Sandro Dioniso la sceglie per interpretare il ruolo della sirena nel suo ultimo film “Voce e Sirena” attualmente in lavorazione.