
Si è svolta a Montignano di Senigallia (An) splendido borgo sito sulle colline marchigiane
che si specchia nelle acque del mare Adriatico in collaborazione con gli amici di Marzocca di Senigallia
la finale del concorso nazionale “
Poesia nel Borgo” giunto alla II edizione. Molti sono stati i poeti intervenuti alla serata provenienti da tutte le regioni italiane, isole comprese. Nel corso della manifestazione molti i testi premiati e declamati dagli autori stessi. E’ intervenuto
Umberto Coro attore-poeta che oltre aver declamato la sua poesia ed aver eseguito un suo pezzo teatrale ha divinamente declamato la poesia di
Annalena Cimino poetessa di Capri. Alcuni testi sono stati letti dal regista teatrale
Ezio Giorgini, presenti tra gli altri il critico letterario dottor
Michele Miano, dottor
Lorenzo Spurio poeta, dottor
Antonio Maddamma presidente della giuria, ed inoltre i presidenti delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione del concorso
Mauro Mangialardi per la Biblioteca
Luca Orciari,
Claudio Costantini per il Centro Sociale Adriatico e
Elio Mancinelli per l’Associazione Promotrice Montignanese.
Una serata davvero magnifica a Montignano presentata nel pomeriggio da
Elvio Angeletti presidente del concorso e
Franco Patonico, nella seconda parte da
Donatella Angeletti e
Filippo Paolasini. In rappresentanza del Comune di Senigallia sono intervenuti l’assessore
Ilaria Ramazzotti e
Mauro Pierfederici.
Un momento di grande emozione è stata la premiazione a
Luciano Pellegrini. Premiati:
Per la poesia in lingua italiana I classifcato Catetano Catalani (Reggio Calabria)
II ” Carmelo Salvaggio ( Latina)
III ” Michele Izzo ( Treviso)
Per le poesia in dialetto I calssificato Daniela Gregorini (Marotta PS)
II ” Rolanda Brugiatelli (Montignano An)
III ” Salvatore Greco (Catania)
Premio speciale del presidente del concorso a: Luciano Pellegrini (Perugia)
premio speciale del presidente di giuria
Claudio di Paola (Siracusa)
Menzioni d’onore per le poesie in lingua italiana Ennio Scardicchio Marghera
Giuseppe Perrone Taranto
Antonietta Calcina Senigallia
Paolo Muccio Lecce
Sergio Camellini Modena
Irene Sabatini Marzocca
Roberto Colonnelli Acquapendente
Erminio Gelmi Falconara
Annalena Cimino Capri
Mauro Marcellini Senigallia
Menzioni Speciali per le poesie in lingua italiana
Patrizia Papili Ancona
Nadia Ghidetti Fabriano
Andrea Ansevini Ancona
Gianni Palazzesi Appignano
Giusy Bianchi Pompei
Carmelo Cossa Torino
Per le poesie in dialetto
Menzioni Speciali
Valtero Curzi Senigallia
Edda Bajoni Marzocca
Gaetano Catalani Reggio Calabria
Menzioni d’onore per le poesie in dialetto
Maria Pia Silvestrini Senigallia
Massimo Vico Ancona
Letizia Greganti Montemarciano
Gli interventi musicali sono stati eseguiti da “BOBO e i via del Casale”.
(comunicato stampa)