
La vacanza a Capri ecco come spostarsi sull’ isola dei faraglioni
L’isola di Capri ha una superficie di 11Km quadrati ecco come spostarsiServizi e itinerari via terra
A Piedi: Capri è percorribile quasi interamente a piedi, i tratti che collegano i punti principali dell’ isola al massimo distano 2 Km Tutti gli itinerari e le passeggiate anche con l’ausilio di guide specializzate da quì Bus di servizio pubblico: Capri dispone di diverse linee di bus pubblici contraddistinti dal tipico colore arancione, le tratte, gli orari e i costi dei biglietti da quì Bus Turistici: Le aziende che si occupano del trasferimento turistico di gruppi, informazioni da quì La Funicolare: La storica funicolare di Capri che collega in 3 minuti il porto dell’ isola alla famosa piazzetta, Orari e costi dei biglietti da quì I Taxi: I tipici taxi capresi contraddistinti dalla storica eleganza e da grande professionalità e conoscenza del territorio da quì La Seggiovia: Scoprire il tetto dell’ isola, dal monte solaro ammirare l’isola dall’ alto, informazioni, orari e prezzo biglietti da quì Scooter e Motorini: Le aziende che fittano motorini e scooter per girovagare in maniera veloce e simpatica per Capri da quìServizi e itinerari via Mare
Scoprire l’isola dal suo meraviglioso mare, le decine di grotte, le spiaggie, i Faraglioni, i mille colori e riflessi… Gozzi Barche e Gommoni: Le aziende che fittano con l’ausilio del marinaio o senza da quì Speciale Grotta Azzurra: Le società specializziate nelle escursione nella famosa Grotta Azzurra da quì Canoe e Pedalò: In prossimità degli stabilimenti balneari è possibile fittare canoe e Pedalò Trasfer e gite fuori dall’ isola di Capri: Le aziende che si occupano di trasferimenti da e per Napoli, Sorrento, Amalfi, Salerno, Positano etc.. da quìCome spostarsi a Capri ultima modifica: 2014-06-24T12:49:45+02:00 da