
Faraglione di Terra (Stella)
Il Faraglione di Terra, anche noto come Stella, è il faraglione più vicino alla costa dell’isola di Capri. La sua forma slanciata e affusolata lo rende simile a una stella marina emergente dall’acqua. La caratteristica principale di questo faraglione è l’arco naturale che si apre nella parte inferiore, un fenomeno che ha suscitato l’ammirazione di visitatori e artisti per secoli.Faraglione di Mezzo (Nesso)
:Il Faraglione di Mezzo, o Nesso, si trova tra il Faraglione di Terra e il Faraglione di Fuori. La sua maestosa altezza e la base che si protende in modo affascinante sopra il livello del mare lo rendono uno spettacolo da ammirare. La forma distintiva di Nesso è stata spesso associata a quella di un gigante addormentato che emerge dal mare, creando un’atmosfera misteriosa e suggestiva.–> Vacanza a Capri? Scopri i migliori Bb e Hotel <–
Faraglione di Fuori (Scopolo)
Il Faraglione di Fuori, conosciuto anche come Scopolo, è il faraglione più distante dalla costa di Capri ed è il più piccolo dei tre. Tuttavia, la sua posizione isolata e la sua forma pittoresca lo rendono altrettanto affascinante. Il Faraglione di Fuori è stato spesso ritratto in opere d’arte e fotografie, catturando l’attenzione di coloro che visitano l’isola.
La vista dei tre faraglioni dall’acqua o dalla terraferma è una delle esperienze più iconiche di Capri. La loro presenza maestosa ha ispirato leggende e storie che si sono tramandate nel corso dei secoli. I nomi e le caratteristiche distintive di questi faraglioni aggiungono un tocco di fascino e mistero a un’isola già intrisa di bellezza naturale e cultura.
I tre faraglioni di Capri – Terra, Mezzo e Fuori – sono testimoni silenziosi del passare del tempo e della bellezza straordinaria dell’isola. Ogni faraglione ha una personalità unica che attrae visitatori e amanti della natura da tutto il mondo. Ammirare questi monumenti naturali è un privilegio che ci ricorda la grandezza della natura e l’importanza di preservare tali tesori per le future generazioni.