
Cliff era svanito nel nulla. Vane erano state le ricerche del giovane setter inglese di sette mesi, ancora cucciolone, ma già molto amato dalla famiglia caprese ospitante. Per tre giorni l’isola era stata battuta al palmo, nella speranza ch…e avesse soltanto smarrito la strada di casa, senza un nulla di fatto. Quando le speranze già si affievolivano, questa storia ha conosciuto non solo un lieto fine, ma un epilogo umanamente da raccontare. Una coppia di turisti americani, i coniugi Janes, a mare in località Lo Capo, hanno scorto – per puro caso – il povero cucciolone, allo stremo delle forze, in un dirupo: con alta probabilità era precipitato durante la sua passeggiata, non riuscendo più a risalire per il dolore. Max Janes si è allora caricato Cliff sulle spalle, riportandolo da Lo Capo a Villa Fersen, risalendo una china non proprio agevole già senza pesi. Un gesto eroico, dunque, ha restituito questo setter alla sua famiglia, felicissima per un compagno di vita insperatamente ritrovato. Adesso Cliff è in terapia intensiva, affidato alle abili cure del Dott. Perrone, che certamente lo rimetterà sulle quattro zampe. Ieri, l’Amministrazione ha voluto rendere omaggio alla generosa e sensibile coppia, autrice di un tal gesto. .
Capri, un turista americano salva un cane in località del Capo ultima modifica: 2014-06-20T13:40:20+02:00 da