
Da Capri Louis Molino – Una vera tentazione per i golosi, i fichi trovano proprio a Capri il clima ideale per crescere e deliziare il palato dei buongustai. A pensare che già gli antichi Romani avevano scoperto le gustose proprietà di questo frutta, lo trasformavano in preziosi elisir, in marmellate o li seccavano per poi conservarle in preziose anfore, qualcuna conservata fino ai giorni nostri e ritrovate nei pressi della Villa Jovis.
Sono 3 le varietà presenti sull’ isola dei Faraglioni : il Dottato, il Columbri e ultimamente i bravi giardinieri Capresi hanno innestato su antiche piante anche una nuova varieta’ che si chiama Fara’ Una tradizione tipicamente caprese era quella di cogliere le primizie dei fichi (quelli Neri) nella seconda settimana di Agosto, farli essiccare al caldo sole di fine estate fino alla festivita’ di Santa Maria (seconda domenica di Settembre) per poi imbottire il frutto con una mandorla sbucciata e conservarli in barattoli di vetro per tutto l’inverno.
Il Fico a Capri oggi si consuma principalmente fresco come seducente e ricco frutto oppure abbinato come antipasto ad uno stagionato prosciutto crudo di San Daniele o con del succoso fiordilatte di Massa Lubrense. Ben pochi oramai hanno la pazienza di conservare o essiccare il frutto, ma c’e’ da ricordare che in qualche famiglia caprese c’e’ chi con passione ne ricava una paradisiaca marmellata
I BENEFICI PER LA NOSTRA SALUTE DEL FICO
Questi deliziosi frutti conservano molteplici benefici per la nostra salute, Si pensa erroneamente che sia un frutto molto calorico, ma in realtà presenta le stesse calorie di un mandarino o di un grappolo d’uva, se consumato fresco, cosa diversa nella versione essiccata perchè molto più calorico
La polpa del fico ma anche la buccia, raccoglie molte sostante nutrienti, ricchissima soprattutto minerali come il ferro il calcio e il potassio con molte vitamine preziose per il nostro organismo come quelle del grupp A e quelle del gruppo B.
Il fico é sopratutto un ottimo antiossidante , aita l’epidermide a rimanere giovane, contrasta i radicali liberi, ottima per le ossa soprattutto durante la crescita