A Capri suonano i Gruppi Folkloristici “Putipù” ma nel 1952 (Video)

La tradizione musicale dell’ isola di Capri cantata e suonata dalle bande folkloristiche capresi, con i caratteristici strumenti chimati ”
U scitavajass,
U triccheBallac,
u Tamburriell” Era il 1950 e come tradizione durante le feste di Natale l’isola di divideva in contrade ognuna con un suo gruppo folkloristico chiamate “Bande Putipù” a competere a suoni di musiche di coreografie e tarantelle Una festa che durava diversi giorni e che vedeva le varie contrade e piazze dell’ isola trasformarsi in affollatissimi teatri. Un video inedito tratto dall’
archivio Luce e reso pubblico da qualche anno grazie al lavoro della nostra piccola redazione e che ci trasporta nel clima festivo dei primi anni 50 a
Capri. (Su gentile concessione Archivio Luce, foto tratto dal sito del gruppo folkloristico Scialapopolo)