Arriva l’estate e non solo noi accusiamo il caldo e l’afa ma anche i nostri piccoli amici, ecco un piccolo decalogo per far vivere bene i nostri amici durante le ondate di caldo 1 – Non lasciate mai un animale incustodito dentro l’auto: anche con i finestrini aperti e un presunto ricambio di aria, il nostro animale potrebbe soffrire non poco. 2 – Nel caso in cui non aveste seguito questo prezioso consiglio, i sintomi di un eventuale un colpo di calore sono facili da riconoscere: problemi di respirazione e spossatezza. In questo caso chiamate immediatamente le forze dell’ordine ed un eventuale veterinario e cercate di creare frescura dei giornali sul parabrezza e se possibile gettate acqua all’interno per bagnare l’animale. 3 – Acqua in abbondanza: l’animale, soprattutto col caldo, ha continuamente bisogno di reidratarsi. Non dimenticate di riempire la ciotola con acqua fresca. 4 – Evitare di uscire con il vostro animale nelle ore più calde della giornata preferendo le prime ore del mattino o l’imbrunire e portare sempre con se una bottiglietta di acqua ed una ciotola. 5 – Attenzione alle scottature! Anche cani e gatti possono essere soggetti ad eritemi solari nelle zone non protette dalla pelliccia. 6 – Per chi possiede dei pesci, cercate di tenere l’acquario lontano dal sole diretto e cambiare l’acqua regolarmente. Se avete un laghetto in giardino con dei pesci ricordate di riempirlo regolarmente nelle ore serali per compensare l’acqua evaporata e sostituire l’ossigeno andato perso. 7 – In caso di animali in gabbia non lasciate il canarino o i criceti al sole diretto, posizionate la gabbia in luogo arieggiato e fresco. 8 – Con le alte temperature non mancheranno le zecche e le pulci. Controllate regolarmente il pelo del vostro amico a quattro zampe e applicate preventivamente un antiparassitario. 9 – Controllare ogni giorno gli animali per verificare che non vi siano uova di mosche sul pelo di cavie, conigli e cani. Tenete ben pulito e disinfettato con prodotti non nocivi per l’animale i luoghi dove vive e soprattutto cambiate almeno due volte la settimana la lettiera o il fondo della “sua casa”. 10 – Infine un consiglio più generale: se avete un giardino e usate spesso un tosaerba e pulite con cura il vostro angolo verde, fate attenzione a lucertole, bisce, ranocchi ecc. Non sono animali domestici, ma anche loro si riparano dal caldo torrido e vanno tutelati. fonte: Aidaa
10 consigli per difendere i tuoi animali domestici dal caldo ultima modifica: 2014-06-17T16:54:15+02:00 da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ultime iscrizioni gratuite alla Newsletter "Buongiorno da Capri"
Non perdere l'occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto