
- Titolo: Il Postino di Neruda
- Autore: Antonio Skármeta
- Traduttore: Andrea Donati
- Data di pubblicazione: 8 aprile 2014
- Formato: Copertina flessibile
- Valutazione: 4,4 su 5 stelle basata su 317 voti
Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il suo lavoro per diventare il postino sull’Isola Negra, un luogo dove l’unica persona che riceve e invia lettere è il celebre poeta Pablo Neruda. Mario, profondamente ammirato da Neruda, sogna che il poeta gli dedichi un libro e che la loro relazione vada oltre un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il sogno di Mario si avvera, nasce un’amicizia insolita e profonda che conduce Neruda a strane avventure, apparentemente poco poetiche. Nel frattempo, il clima politico del Cile degli anni ’50 fa precipitare gli eventi…
Recensione dettagliata: “Il Postino di Neruda” è un romanzo coinvolgente che esplora temi di amicizia, poesia e politica. Skármeta crea un affascinante intreccio tra il mondo del giovane pescatore Mario e l’iconico poeta Neruda. La trama offre una commistione di realismo e fantasia, con una narrazione che trasporta i lettori in un viaggio emozionante tra le pagine. I personaggi sono ben sviluppati, e la storia è arricchita da tocchi di umorismo e riflessioni profonde.
La scrittura di Skármeta è accattivante, guidando i lettori attraverso gli scenari pittoreschi del Cile e creando un forte legame emotivo con i protagonisti. La trama, intrecciata con il contesto politico dell’epoca, aggiunge profondità alla narrazione. “Il Postino di Neruda” è una storia che si distingue per il suo mix di elementi poetici e politici, creando un’esperienza di lettura unica.